Quartiere Lancianovecchia
Quartiere Lancianovecchia
4
Turer og opplevelser
Finn forskjellige måter å oppleve dette stedet på.
Full visning










Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
De beste måtene å oppleve Quartiere Lancianovecchia og attraksjoner i nærheten på
Området
Adresse
Ta kontakt direkte
Best i nærheten
Restauranter
115 innen 5 km
Attraksjoner
291 innen 10 km
Vi sjekker anmeldelser.
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.0
198 anmeldelser
Ypperlig
87
Svært bra
74
Gjennomsnittlig
25
Dårlig
5
Forferdelig
7
Rossana
Province of Milan, Italia63 bidrag
jun. 2023 • Venner
Decisamente delusa. Il tour organizzato ha fatto tappa ma, senza una guida, è sembrata una perdita di tempo. Qualche scorcio interessante lo abbiamo trovato ma abbiamo dovuto cercarlo!
Skrevet 4. juni 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Ballerino62
Pescara, Italia1 907 bidrag
aug. 2022 • Alene
È il rione più antico dei 4, accessibile sapendo da piazza Plebiscito. Si incontrano chiese, palazzi storici storici torri di alla porta San Biagio. Peccato che le chiese siano chiuse (Sant'Agostino apre di pomeriggio ore 18!) C'è un ufficio accoglienza lungo la via....ma abbastanza arrangiato, per prendere soldi insomma. Non c'è vira di giorno. La sera qualche locale aperto per i giovani....ma non basta per un quartiere così bello. Ah....nota negativissima. Di giorno c'è la ZTL...ma negli orari di concessione all'accesso auto...si scatena il finimondo. Non c'è un angolo delle piccole viuzze che non sua LETTERALMENTE INVASO dalle auto...poi gli.immancabili SUV di certi parvenu che per fare 20 metri usani la macchina!
Non c'è valorizzazione!!
Non c'è valorizzazione!!
Skrevet 27. september 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Samuele V
Lanciano, Italia19 bidrag
sep. 2022 • Alene
Posso dire che è il quartiere più bello di lanciano, buoni locali per mangiare e uno spettacolo da vedere, tutta la storicità di lanciano, se c'è un posto che dovete visitare è sicuramente lanciano vecchia, ne rimarrete stupiti.
Skrevet 6. september 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Paola C
7 bidrag
aug. 2021 • Alene
Si potrebbe organizzare qualcosa di più caratteristico ed essere più accoglienti per i giovani! Gli abitanti sono spesso poco signorili nei modi, le attività commerciali hanno offerta limitata e i prezzi sono alti. Attività culturali scarsamente rappresentate. Scarsa apertura
Skrevet 9. desember 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Patrizia G
38 bidrag
aug. 2021
Lanciano è una bella località turistica: offre begli scorci e monumenti importanti; il Personale preposto all'accoglienza turistica è molto disponibile e cortese, ma...! In viaggio nell'ultima settimana di agosto, al centro, di domenica mattina solo due Bar aperti! Viaggiando con una persona disabile ci siamo resi conto che non è agevolata l'accessibilità ai servizi igienici: il Santuario chiude all'ora di pranzo, pertanto per usufruire di un servizio igienico occorre camminare per arrivare ad un Bar, passando davanti a diverse serrande chiuse di altri Bar. Mi chiedo: ma non c'è un calendario per questi esercizi?
Skrevet 19. september 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Ballerino62
Pescara, Italia1 907 bidrag
jul. 2021 • Alene
Lanciano vecchio è la minima parte di tutto l'enorme e bellissimo centro storico di Lanciano!!
Piazza Plebiscito con la cattedrale è il punto ideale di partenza per la scoperta di Lanciano.
Generalmente nei punti strategici si metterebbero dei box informativi o mappe del centro storico con scritti gli itinerari consigliati da seguire e i monumenti più interessanti...ma pazienza sarà cosa che spero si farà.
Partiamo sull'inizio di via dei Frentani dove si accede al quartiere più antico il Lanciano vecchio o Colle Erminio. Dopo la facciata del teatro Fenaroli ammiriamo la piazzetta con il palazzo liberty del Capitano Cotellessa, a seguire il monumentale palazzo Vergily che fronteggia palazzo de Crecchio con la biblioteca regionale. Nel palazzo Vergily c'è la sede dell'associazione centro turistico Bottega del viaggiatore errante dove dei volontari vi accolgono amichevolmente per rispondere a tutte le vostre domande.
Generalmente così come ii, il turista medio pensa che il centro storico di Lanciano sia compreso solo nel.piccolo Quartiere Lanciano vecchio...invece non ha visitato nemmeno il 70% di altri 3 quartieri da vedere ossia Civitanova, Sacca e Borgo.
Lungo la via principale dei popoli Frentani si arriva alla torre campanaria della ex chiesa di San Giovanni, visitabile mediante l'associazione di cui sopra, poi c'è la chiesa di S.agostino con la facciata gotica del 1320 ca. opera di Francesco Perrini di Lanciano (amche l'interno è superbamente barocco ma occorre aspettare assurdamente le 18 e 10 che il parroco avrà per dire la messa!), a seguire la chiesa di San Biagio attualmente la chiesa più antica della città del 1059, per la cui visita mediante l'associazione di cui sopra chiamando il priore, vi si potrà accedere. Bellissima soprattutto la cripta del IX secolo! Lungo la via dei Frentani di interesse anche la cappella di santa Croce con un miracolo eucaristico del XIII sec oltre a quello più famoso del Ix Sec presso il santuario di San Francesco che tutti conoscono.
Lanciano vecchio possiede anche la storica porta di San Biagio del XIII sec posta sulla viuzza in discesa poco sotto la chiesa omonima. Altre chicche sono la via del ghetto ebraico del XIV sec, le passeggiare delle mura lungo via dei Bastioni o via agorài (ossia l'antica corporazione dei Sarti). Dagli Agorà ad esempio ci si rende conto della grandezza del centro storico di Lanciano, ammirando il colle Selvoso con i due quartieri di Civitanova perché fondato nel XIII sec attorno la chiesa madre di santa Maria maggiore con ben 2 facciate gotiche e poi la Sacca con la chiesa di san Nicola e san Rocco unite. Questo quartiere molto più grande di Lanciano vecchio di può visitare partendo da piazza Plebiscito sotto il monumento ai caduti e risalendo i gradoni da via corsea s piazza Garibaldi. Perdetevi tra i vicoli, le vie principali sono via Garibaldi, via S.maria maggiore con vicoli, via madrigali, via Cavour, via Valeria e via Umberto. Si può accedere anche da piazza Plebiscito risalendo via Roma e dunque entrando nell'altro quartiere del Borgo di fondazione longobarda (IX - XI src), con i caratteristii vicoli di via Ravizza e via Romanelli, alcune case sono addirittura originali del 1400...come le botteghe medievali con iscrizioni gotiche in via dei Frentani (ma ahimè proprietà provata e non aperte!). Lungo il Borgo si trovano tre chiese oltre al santuario di San Francesco, la chiesa del Purgatorio purtroppo chiusa, la parrocchia di santa Lucia con bella facciata gotica e infine il convento di santa chiara purtroppo difficilmente accessibile perché sede di una confraternita.
Da santa chiara girando per viale Spaventa a destra si arriva al secondo ingresso del quartiere Civitanova dalle mura fortificate delle Due Torri montanare, da lì si arriva alla chiesa di santa Giovina purtroppo chiusa...e dal.ooazzale mediante via Garibaldi si attraversa tutto.il quartiere, passando accanto le chiese di santa Maria maggiore e in fondo quella di san Nicola. Consiglio anche la passeggiata panoramica di via delle Ripe di Civitanova, parallela a occidente di via Garibaldi...peccato lì per le feci dei cani ma il panorama sulla vallata è sulla Majella è unico!!....e spesso perdetevi tra i vicoli di via Garibaldi e via santa Maria perché i palazzi signorili hanno molti stemmi nelle architravi e nelle finestre, oltre a monogramma di cristo, probabilmente erano case di proprietà di confraternita o della Curia di Lanciano.
Da Civitanova si ricala a piazza Garibaldi e si risale alla cattedrale in piazza.
Da visitare amche il percorso archeologico accanto la torre campanaria della cattedrale che porta al ponte del Diocleziano. Da restare a bocca aperta davanti a tanto portento di centro storico...credo sia il secondo più grande dell'Abruzzo e uno dei più sconosciuti!! Occorre prendersi una intera giornata abbondante..riservando una sosta tra le 12 e 30 e le 16 e 30 quando le chiese e le attività iniziano a riaprire . Consiglio di sostare presso la villa comunale oltre il corso Trento e Trieste nell'attesa di riprendere il touur, se avete una giornata da spendere tra storia e arte.
Pubblicizzate, cari amministratori, questo magnifico centro storico!!
Piazza Plebiscito con la cattedrale è il punto ideale di partenza per la scoperta di Lanciano.
Generalmente nei punti strategici si metterebbero dei box informativi o mappe del centro storico con scritti gli itinerari consigliati da seguire e i monumenti più interessanti...ma pazienza sarà cosa che spero si farà.
Partiamo sull'inizio di via dei Frentani dove si accede al quartiere più antico il Lanciano vecchio o Colle Erminio. Dopo la facciata del teatro Fenaroli ammiriamo la piazzetta con il palazzo liberty del Capitano Cotellessa, a seguire il monumentale palazzo Vergily che fronteggia palazzo de Crecchio con la biblioteca regionale. Nel palazzo Vergily c'è la sede dell'associazione centro turistico Bottega del viaggiatore errante dove dei volontari vi accolgono amichevolmente per rispondere a tutte le vostre domande.
Generalmente così come ii, il turista medio pensa che il centro storico di Lanciano sia compreso solo nel.piccolo Quartiere Lanciano vecchio...invece non ha visitato nemmeno il 70% di altri 3 quartieri da vedere ossia Civitanova, Sacca e Borgo.
Lungo la via principale dei popoli Frentani si arriva alla torre campanaria della ex chiesa di San Giovanni, visitabile mediante l'associazione di cui sopra, poi c'è la chiesa di S.agostino con la facciata gotica del 1320 ca. opera di Francesco Perrini di Lanciano (amche l'interno è superbamente barocco ma occorre aspettare assurdamente le 18 e 10 che il parroco avrà per dire la messa!), a seguire la chiesa di San Biagio attualmente la chiesa più antica della città del 1059, per la cui visita mediante l'associazione di cui sopra chiamando il priore, vi si potrà accedere. Bellissima soprattutto la cripta del IX secolo! Lungo la via dei Frentani di interesse anche la cappella di santa Croce con un miracolo eucaristico del XIII sec oltre a quello più famoso del Ix Sec presso il santuario di San Francesco che tutti conoscono.
Lanciano vecchio possiede anche la storica porta di San Biagio del XIII sec posta sulla viuzza in discesa poco sotto la chiesa omonima. Altre chicche sono la via del ghetto ebraico del XIV sec, le passeggiare delle mura lungo via dei Bastioni o via agorài (ossia l'antica corporazione dei Sarti). Dagli Agorà ad esempio ci si rende conto della grandezza del centro storico di Lanciano, ammirando il colle Selvoso con i due quartieri di Civitanova perché fondato nel XIII sec attorno la chiesa madre di santa Maria maggiore con ben 2 facciate gotiche e poi la Sacca con la chiesa di san Nicola e san Rocco unite. Questo quartiere molto più grande di Lanciano vecchio di può visitare partendo da piazza Plebiscito sotto il monumento ai caduti e risalendo i gradoni da via corsea s piazza Garibaldi. Perdetevi tra i vicoli, le vie principali sono via Garibaldi, via S.maria maggiore con vicoli, via madrigali, via Cavour, via Valeria e via Umberto. Si può accedere anche da piazza Plebiscito risalendo via Roma e dunque entrando nell'altro quartiere del Borgo di fondazione longobarda (IX - XI src), con i caratteristii vicoli di via Ravizza e via Romanelli, alcune case sono addirittura originali del 1400...come le botteghe medievali con iscrizioni gotiche in via dei Frentani (ma ahimè proprietà provata e non aperte!). Lungo il Borgo si trovano tre chiese oltre al santuario di San Francesco, la chiesa del Purgatorio purtroppo chiusa, la parrocchia di santa Lucia con bella facciata gotica e infine il convento di santa chiara purtroppo difficilmente accessibile perché sede di una confraternita.
Da santa chiara girando per viale Spaventa a destra si arriva al secondo ingresso del quartiere Civitanova dalle mura fortificate delle Due Torri montanare, da lì si arriva alla chiesa di santa Giovina purtroppo chiusa...e dal.ooazzale mediante via Garibaldi si attraversa tutto.il quartiere, passando accanto le chiese di santa Maria maggiore e in fondo quella di san Nicola. Consiglio anche la passeggiata panoramica di via delle Ripe di Civitanova, parallela a occidente di via Garibaldi...peccato lì per le feci dei cani ma il panorama sulla vallata è sulla Majella è unico!!....e spesso perdetevi tra i vicoli di via Garibaldi e via santa Maria perché i palazzi signorili hanno molti stemmi nelle architravi e nelle finestre, oltre a monogramma di cristo, probabilmente erano case di proprietà di confraternita o della Curia di Lanciano.
Da Civitanova si ricala a piazza Garibaldi e si risale alla cattedrale in piazza.
Da visitare amche il percorso archeologico accanto la torre campanaria della cattedrale che porta al ponte del Diocleziano. Da restare a bocca aperta davanti a tanto portento di centro storico...credo sia il secondo più grande dell'Abruzzo e uno dei più sconosciuti!! Occorre prendersi una intera giornata abbondante..riservando una sosta tra le 12 e 30 e le 16 e 30 quando le chiese e le attività iniziano a riaprire . Consiglio di sostare presso la villa comunale oltre il corso Trento e Trieste nell'attesa di riprendere il touur, se avete una giornata da spendere tra storia e arte.
Pubblicizzate, cari amministratori, questo magnifico centro storico!!
Skrevet 10. september 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Paola C
7 bidrag
jan. 2021 • Alene
Educazione, per favore! Parlano tutti in dialetto, non si capisce nulla, non rispettano le file, non accettano il confronto. Popolazione arretrata
Skrevet 20. august 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Barbara R
Torino, Italia1 624 bidrag
jul. 2021 • Par
Incantati da questo quartiere antico, elegante, ricco di palazzi e chiese. Vale una passeggiata e possibilmente una visita guidata per conoscerne meglio la storia( vi si trova un ufficio del turismo che fornisce informazioni e mappa).
Skrevet 18. juli 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Fabrizio M
Cremona, Italia1 013 bidrag
jul. 2020 • Par
È la parte di Lanciano dove si possono ancora vedere edifici originali, tenuti discretamente, che raccontano la storia delle dominazioni che si sono succedute nei secoli.
Merita tempo, e magari una buona guida per capire fino in fondo.
Merita tempo, e magari una buona guida per capire fino in fondo.
Skrevet 4. oktober 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
gianfranco
cornate d'adda180 bidrag
aug. 2020 • Par
Buongiorno. Un borgo da visitare assolutamente. Chiese edifici e strutture veramente molto ben tenute aldilà dei segni del tempo. Presente una chiesa del 1059 in attesa di restauro..
Skrevet 20. august 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
oighrig678
Henrietta, NY
Is there an outdoor pool in lanciano
HeloisaV
Belo Horizonte, MG122 bidrag
Hello
, I'm sorry, only today i saw your question. I really don't know about this.
calvert_13
Narberth, PA10 bidrag
Hi- How do you get a guide?
Thanks- Chris Calvert
Ballerino62
Pescara, Italia1 907 bidrag
The assiciation's name is BOTTEGA DEL VIAGGIATORE ERRANTE, adress via dei Frentani, Lanciano, tyou can take the number in the web
HeloisaV
Belo Horizonte, MG122 bidrag
Is there anything to do at night?
Theworldis4us
Lanciano, Italia141 bidrag
There are many restaurants, bars or pubs. I suppose there is something.
Vanessa R
Atascadero, Ca.2 bidrag
Is there an indoor public swimming pool in this town?
Theworldis4us
Lanciano, Italia141 bidrag
Yes of course. it is called "Le Gemelle" .
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er dette Tripadvisor-oppføringen din?
Eier eller administrerer du dette stedet? Gjør krav på oppføringen din gratis for å svare på anmeldelser, oppdatere profilen din og mye mer.
Gjør krav på oppføringen dinQuartiere Lancianovecchia (Lanciano, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor
Vanlige spørsmål om Quartiere Lancianovecchia
- Hoteller i nærheten av Quartiere Lancianovecchia:
- (0.07 km) 180m2 Lanciano old centre
- (0.13 km) Dormi a Lanciano
- (0.14 km) Bed & Breakfast Incanto
- (0.08 km) B&B Sotto La Torre
- (0.19 km) B&B Piccolo Loft del Borgo
- Restauranter i nærheten av Quartiere Lancianovecchia:
- (0.00 km) Ristorante Taverna del Marinaio
- (0.04 km) Caffetteria Fenaroli
- (0.06 km) Supporter Supper
- (0.07 km) Pizzeria con cucina La Torre
- (0.17 km) Osteria Patria