Duomo
Severdigheter og landemerker • Religiøse steder • Kirker og katedraler
Finn ut mer
Skriv en anmeldelse
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.

Vi sjekker anmeldelser
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.5
176 anmeldelser
Ypperlig
99
Svært bra
59
Gjennomsnittlig
12
Dårlig
3
Forferdelig
3

Cristiana C
Pietrasanta, Italia1 074 bidrag
jul. 2022
Bellissimo museo, piccolo ma ricco di opere molto importanti e molto ben conservate, appena rimodernato e con personale gentilissimo molto più bello del Duomo stesso (che gode comunque di una bellissima vista) ha un'entrata autonoma sulla sinistra. Vale il viaggio
Skrevet 1. august 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Roberto D
Fabriano, Italia311 bidrag
jun. 2022
Maestoso e allo stesso tempo, molto accogliente. Bello da vedere anche all'esterno. Ci si arriva comodamente anche in macchina. Bella la veduta.
Skrevet 26. juni 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Piterco5
266 bidrag
apr. 2022 • Familie
Sorge sul margine orientale del Colle Sabulo ove culmina il Parco del Girfalco proprio sulla spianata ove insiste il Tempio che sovrasta la Città, L’interno del Duomo, che Papa Giovanni XXIII elevó al rango di Cattedrale, risale al XVIII secolo ed è in stile neoclassico. L’elegante edificio tutto bianco in pietra d’Istria, è a tre navate separate da archi a tutto sesto ed ha un doppio transetto. La navata maggiore e il transetto sono coperti con volta a botte cassettonata, mentre le navate minori con cupolette, anch’esse cassettonate. La navata centrale termina con la profonda abside, all’interno della quale si trova il presbiterio. Alle spalle dell’altare maggiore barocco, in marmi policromi e al di sopra del coro ligneo, vi è il gruppo scultoreo dell’Assunzione di Maria in Cielo, cui la cattedrale è dedicata. Molto bello l’organo a canne. Salire quassù lungo un ripido e antico tratturo è d’obbligo quando si visita la bella Provincia Fermana. E la ricompensa sta nell’invidiabile paesaggio che dalla cima si gode sia verso l’Abruzzo (con tanto di vista verso il Gran Sasso e la Maiella) che verso il Mare Adriatico e prima ancora verso il Conero. E’ bellissimo questo Tempio e altrettanto lo è la Cripta sotterranea ove riposano alcuni Vescovi Fermani e dove respiri Storia ad ogni passo. Servitevi di Guide esperte perchè c’è molto da sapere!
Skrevet 26. april 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

ARD313
Province of Rome, Italia879 bidrag
mar. 2022
Situato sull'altura del Piazzale Girfalco il Duomo di Fermo rappresenta il punto più elevato della visita della città. Oltre alla sua bellezza ed imponenza si trova in un punto panoramico di prim'ordine. Da non perdere assolutamente..!
Skrevet 27. mars 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Tommaso612
Roma, Italia503 bidrag
sep. 2021
Già dal VI secolo dopo Cristo si ha notizia di una piccola chiesa costruita in cima al Colle Sabulo, sulle rovine di un antico tempio pagano. L’edificio paleocristiano, dedicato a Santa Maria in Castello a causa della vicinanza di una fortezza militare, fu distrutto nel XII secolo da un esercito comandato dall’arcivescovo Cristiano di Magonza, su ordine dell’imperatore Federico I Barbarossa del quale Fermo era nemica.
La cattedrale fu ricostruita agli inizi del secolo successivo, in stile gotico. L’attiguo maniero fu distrutto dai cittadini nel Quattrocento in occasione della cacciata dalla città degli Sforza (del cui malgoverno era diventato il simbolo) e non fu più ricostruito. Invece, riguardo alla chiesa, non ci furono cambiamenti per diversi secoli. Sul finire del Settecento la parte posteriore e gli interni della struttura furono in gran parte ricostruiti secondo canoni neoclassici. Negli anni ’60 del secolo scorso la cattedrale fu elevata al rango di “Basilica Minore” da Giovanni XXIII.
La facciata in pietra d’Istria mantiene tuttora il suo aspetto gotico, evidenziato soprattutto dal pregevole rosone circolare con dodici colonnine tortili disposte a raggiera; sotto a questo si apre un armonioso portale con una nutrita serie di arcate concentriche a tutto sesto, sostenute da esili colonnine fittamente addossate le une alle altre. La cuspide del portale racchiude un gruppo bronzeo settecentesco, raffigurante la Vergine e alcuni angeli. Rosone e portale non sono in asse col culmine della facciata, per cui questa risulta asimmetrica, senza tuttavia perdere eleganza e armonia. Quattro sottili lesene e una stretta finestrella sul lato destro completano l’arredo della struttura. Appena svoltato l’angolo della facciata, sul lato destro della chiesa, si apre un piccolo ingresso secondario anch’esso incorniciato in un bel portale gotico.
Il possente campanile è in gran parte in stile gotico originale; gli ultimi due livelli sono ornati da otto bifore. Sulla sommità della torre si eleva un piccolo torrino ottagonale, concluso da una cuspide molto appiattita. All’immediata sinistra del campanile si trova una piccola e sobria facciata secondaria. La facciata principale e il campanile, in ragione del loro valore artistico e storico, sono considerati Monumento nazionale.
L’interno è a tre navate, con transetto e quattro cappelle laterali. La navata centrale ha la volta a botte decorata da cassettoni dorati. L’insieme ha un aspetto maestoso e solenne, accresciuto dal colore chiaro dei pilastri e delle pareti. Delle pregevoli decorazioni a mosaico del pavimento, risalenti al primitivo edificio paleocristiano, restano solo alcuni tratti nella zona absidale. Il presbiterio (ossia lo spazio con gli scranni ove si riunisce il clero officiante) risulta leggermente rialzato rispetto al pavimento della chiesa, per cui vi si accede tramite una scalinata. Alle spalle del bell’altare in marmi policromi, c’è uno scenografico gruppo scultoreo in argento dorato raffigurante l’Assunzione in Cielo della Vergine. Nella Cappella del Sacramento è conservato un interessante ciborio in bronzo risalente al XVI secolo. Da vedere anche la cripta duecentesca, purtroppo assai rimaneggiata in stile neoclassico; il Tesoro ricco di antichi e preziosi arredi liturgici; e l’ipogeo ove sono visibili tracce di edifici d’età romana.
La cattedrale è circondata dai verdi e ombrosi giardini pubblici di Piazza Girfalco, la cui spianata coincide con la cima del Colle Sabulo (letteralmente il colle “sabbioso”, perché costituito in prevalenza di roccia friabile).
Santa Maria Assunta è la compatrona di Fermo (assieme a San Savino di Spoleto). La sera della vigilia di Ferragosto si svolge per le strade della cittadina la cosiddetta “Cavalcata della Vergine”; la cerimonia, risalente forse al X secolo, si incentra in un lungo corteo a cavallo e in costume medioevale al quale partecipano i rappresentanti delle dieci contrade cittadine. Il rito secolare è mirabilmente raffigurato a ricami in un’ampia tovaglia policroma, intessuta dalle suore benedettine di Fermo nel 1917, che viene stesa sull’altare maggiore di questa chiesa durante il mese di agosto.
Skrevet 14. oktober 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Monica B
Milano, Italia8 307 bidrag
aug. 2021
Si trova sul piazzale del Girfalco e sbuca tra un filare di alberi che creano una bella vista prospettica. La prima basilica risalirebbe al VI secolo, venne poi distrutta nel 1178 e riedificata nel 1277, venne poi abbattuta nel 1781 e ricostruita in stile neoclassico nel 1789. Sulla facciata si può ammirare un bel rosone. Non mancate di scendere nella cripta.
Skrevet 26. september 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Walther von der Vogelweide
Italia7 106 bidrag
sep. 2021 • Venner
Purtroppo il lunedì il Duomo è chiuso al pubblico (mah) ed abbiamo potuto ammirare solo la facciata ed il giardino circostante. Bello il panorama dalla terrazza del giardino.
Skrevet 13. september 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Paolo Orlandi
Fermo, Italia5 bidrag
nov. 2020
un duomo splendido, la facciata romanica interno del '700. vari dipinti da vedere, in particolare l'icona della Madonna dono di san Giacomo della Marca. bella anche la cripta. Bellissima la scultura sullo sfondo di Maria Assunta in Cielo.
Skrevet 17. januar 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

gabry1962
Province of Turin, Italia2 803 bidrag
sep. 2020
Si trova sul punto più alto di Fermo, precisamente nel Piazzale del Girfalco. Davanti
ad un bel parco con tanti alberi, fontane, prati e panchine dal quale si gode un panorama che spazia dal mare ai monti Sibillini spicca la gigantesca cattedrale di Santa Maria Assunta. Bellissima la posizione e bello l'aspetto esterno. Si può arrivare anche in auto.
Skrevet 17. september 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

ellippi
Macerata, Italia19 bidrag
aug. 2020
In alto sul colle che domina la città e il mare, sorge questa cattedrale di origini paleocristiane che conserva la facciata romanico-gotica in pietra d'Istria risalente alla ricostruzione fatta da Federico II dopo che suo nonno l'aveva distrutta. Nell'interno si possono ammirare i resti romani e alcune tombe di personaggi le cui vicende umane e prodezze ci sono state descritte dal Prof.Marco consigliatoci da Stefania di Guideturistichemarche ( +39 348 7725940) . La vista del duomo e della città è stata estremamente interessante e coinvolgente grazie al nostro mentore appassionato di storia che riesce a trasmettere la sua profonda conoscenza con entusiasmo e generosità. Grazie mille!
Skrevet 3. september 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Viser resultatene på side 1-10 av 176
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringen

Duomo (Fermo, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor

Vanlige spørsmål om Duomo