Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista

Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista

Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista
4.5
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.

De beste måtene å oppleve attraksjoner i nærheten på


Vi sjekker anmeldelser
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.5
23 anmeldelser
Ypperlig
14
Svært bra
8
Gjennomsnittlig
0
Dårlig
0
Forferdelig
1

paolino1940
Zola Predosa, Italia367 bidrag
sep. 2020
luogo importante per la storia dei luoghi sia sotto l'aspetto religioso che civile ed esempio di buona ristrutturazione ed attenzione verso di esso da parte delle strutture pubbliche per valorizzare la regione.
Skrevet 23. oktober 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Stefania P
1 036 bidrag
jul. 2019 • Par
San Giovanni a Piro è noto al turismo perché dal paese partono i sentieri per salire sul Monte Bulgheria, ma vale la pena fare una sosta in questo grazioso borgo anche se si è di passaggio.
L'abbazia di San Giovanni Battista risale al X secolo e fu fondata da monaci della zona, la sua solidità l'ha condotta a noi pressoché intatta. Interessante sia la facciata che gli interni.
Vale la pena una breve sosta anche per vedere il centro del paese, dove si ritrovano vari elementi che rimandano alle sue origini medievali.
Skrevet 23. oktober 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Nicolò Antonioli
Pinerolo, Italia8 bidrag
jun. 2019 • Par
abbiamo visitato questo luogo in quanto punto cardine per la storia di San Giovanni a Piro dato che i monaci bizantini hanno fondato da qui quest fantastico borgo
Skrevet 3. juli 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

michele d
Caserta, Italia5 bidrag
jun. 2019 • Venner
Un respiro di spiritualitá dove gli ulivi Cilentani ne fanno da cornice. Ritrovare se stessi in un luogo incantevole, tenuto molto bene dall’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro dove il Sindaco Ferdinando Palazzo é molto attento al recupero architettonico e sopratutto all’ambiente. Da visitare anche Ciolandrea, luogo magico dove lo sguardo si perde nell’infinito tra il mare è il cielo.
Skrevet 20. juni 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

AngelaPic87
Novi Ligure, Italia47 bidrag
aug. 2018 • Familie
Con il suo retaggio storico, la sua intimità e la sua collocazione, il Cenobio si è rivelato il luogo perfetto per celebrare il nostro matrimonio. Unico ed emozionante.
Skrevet 17. september 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

michele n
scafati8 bidrag
aug. 2018 • Par
Molto bello da visitare per la sua storia per l'architettura e immaginare la vita trascorsa a quei tempi
Skrevet 26. august 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

fierropt
San Giovanni a Piro, Italia15 bidrag
mai 2018 • Par
Posto incantevole ,ben conservato e ristrutturato luogo di meditazione e di frescura d estate costruito verso L anno mille dai monaci basiliani che intesero stabilirsi nel loro venuta in Italia in fuga dalle persecuzioni iconoclastiche della Turchia Grecia e Albania
Vi è anche la guida che ben riceve ed informa i visitatori che vi si recano
Posto da visitare
Skrevet 10. juli 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Caval1ere
Pisciotta, Italia99 bidrag
feb. 2018 • Forretning
Un prezioso angolo di storia, ben tenuto e da visitare, un grazie agli accompagnatori che hanno illustrato la storia di questo sito.
Skrevet 15. februar 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

donella13
Firenze, Italia17 bidrag
sep. 2017 • Par
Un angolo prezioso di arte e archeologia medievale, testimonianza di monaci venuti dell'Oriente prima dell'anno 1000. Gli studi fatti dagli archeologi raccontano le loro avventurose e pericolose vicende, gli olivi che circondano l'antico edificio testimoniano l'introduzione di questa coltivazione da parte degli stessi monaci. In qualche caso sono forse i medesimi piantati 500 o più anni fa....
Skrevet 10. september 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

mario s
San Valentino Torio, Italia250 bidrag
jul. 2017 • Venner
Devo dirvi, che questo “CILENTO”, non termina di stupirmi positivamente.Difficilemente dimenticherò questi weekend a Scario.MERAVIGLIOSI.
Dopo aver visitato la chiesa dei Maria Santissima di Pietra Santa a Sa Giovanni,la casa museo di Jocè Garcia Ortega a Bosco e il castello di Rocca glorisa ,dove ci sono anche tombe del III° secolo a.c., mi hanno condotto a visitare un altro gioiello : Il Cenobio Bizantino ,sempre a San Giovanni a Piro (Sa).
Il Cenobio di San Giovanni Battista (anche detto Abbadia o Abbazia) si estende in località Ceraseto, così chiamata per la grande quantità di alberi di ciliegio un tempo esistenti. È uno dei pochi complessi – tra i tanti presenti sul territorio del Cilento e Vallo di Diano – a poter vantare di una possente solidità architettonica, espressa dalla Chiesa e dalla torre merlata. Quest’ultima, costruita nella parte occidentale dell’Abbazia, a scopo di difesa e di avvistamento sul mare, è alta circa 15 metri. Si narra che sia la Chiesa sia la Torre fossero collegate, attraverso un camminamento sotterraneo, ad una grotta posta sul fianco orientale del Monte Bulgheria, ove i monaci erano soliti rifugiarsi in caso di incursioni ed attacchi pirateschi. La Grotta, cosiddetta del Ceraseto, è facilmente individuabile sul costone roccioso rossastro visibile dall’ingresso del Cenobio. Un sentiero consente di arrivarvi ai piedi (Sentiero del Ceraseto).
La tradizione fa risalire all’anno 990 la fondazione del Cenobio, anche se non sono stati trovati documenti in merito. Il primo documento – un codice manoscritto – che attesta l’esistenza del complesso monastico è datato 1020. Si tratta del codice Laurenziano XI, 9 eseguito dal monaco Luca per Isidoro, prete ed egumeno del monastero di San Giovanni a Piro, ed oggi conservato presso la Biblioteca Laurenziana di Firenze. Il manoscritto contiene le omelie di San Giovanni Cristosomo, oltre che episodi delle vite di alcuni Santi della Chiesa Orientale. Prova che avvalora anche la tesi della presenza di una scuola di amanuensi nella zona del Monte Bulgheria.
I monaci bizantini, cui si deve il Cenobio,diventarono dei veri e propri baroni della zona con la più ampia autonomia giurisdizionale sia nel campo spirituale che in quello temporale. Una giurisdizione, la loro, che si estendeva da Camerota fino a S. Nicola di Grisolia in provincia di Cosenza.
A questo Cenobio apparteneva la celebre stauroteca di scuola bizantina, oggi nel Duomo di Gaeta, cui fu donata nel lontano 1534 dal Cardinale Tommaso De Vio. Si tratta di una piccola croce pettorale in oro, decorata su entrambe le facce con smalti policromi. In suo ricordo, la popolazione sangiovannese ha scolpito una croce in pietra, simile per forma ma di dimensioni maggiori, attualmente situata in via Teodoro Gaza.
Se potete, se siete a Scario,Villa a Mare,Sapri,Marina di Camerota,Palinuro,andate a visitarlo,ne resterete come me……ENTUSIASTI.
Skrevet 12. juli 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Viser resultatene på side 1-10 av 23
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringen

Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista (San Giovanni a Piro, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor

Vanlige spørsmål om Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista

Hoteller i nærheten av Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista: Se alle hoteller i nærheten av Cenobio Bizantino di San Giovanni Battista på Tripadvisor