Rovine Canale Monterano
Rovine Canale Monterano
Rovine Canale Monterano
4.5
09:00–18:00
Mandag
09:00 - 18:00
Tirsdag
09:00 - 18:00
Onsdag
09:00 - 18:00
Torsdag
09:00 - 18:00
Fredag
09:00 - 18:00
Lørdag
09:00 - 18:00
Søndag
09:00 - 18:00
Full visning










Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Området
Adresse
Best i nærheten
Restauranter
42 innen 5 km
Attraksjoner
40 innen 10 km
Vi sjekker anmeldelser
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.5
385 anmeldelser
Ypperlig
273
Svært bra
97
Gjennomsnittlig
12
Dårlig
1
Forferdelig
2
iaures
25 bidrag
apr. 2023
Luogo molto suggestivo nella splendida campagna romana. un posto d'altri tempi in cima a un pianoro ci si immerge nelle rovine di antiche case dove il tempo si è fermato. Alcuni reperti davvero pregevoli come il bassorilievo del leone e, in mezzo a un prato, una bellissima fontana e una chiesa ove sono state girate alcune scene de "Il marchese del Grillo". Merita di essere visitato
Skrevet 24. mai 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Degustibusromano
Roma, Italia2 608 bidrag
nov. 2021
Se siete in zona non potete mancare di visitare queste suggestive rovine di una città fantasma che nei tempi antichi è stata popolata prima ancora dalle genti etrusche poi da popoli che vivevano del taglio della legna ( vedere anche il bel bosco residuo di Manziana) ..poi nel 600 e 700' impreziosita da chiese, conventi e palazzi, oggi ahimè poco conservati e sempre più in rovina Bello uil panorama ed il tramonto sul convento e sulla fontana (l'originale è nel Comune di Monterano) set di molti film anche importanti. Curioso il fico che è cresciuto negli ultimi 200 anno all'interno della chiesa abbandonata. di cui è rimasto solo il pavimento in cotto colorato. Bello l'acquedotto sotto cui passare. bella anche la fontana con il leone di marmo copia di quello nel Comune.
Conviene visitarla in giorni feriali arrivando all'ultimo parcheggio di fronte al castello ed avrete solo 800metri di facile passeggiata per arrivare alle rovine. Altrimenti saranno 2100 metri dal 1 parcheggio davanti al centro sportivo oltre gli 800 metri. possibilità di fare pic nic sul prato antistante..ma senza sporcare
Conviene visitarla in giorni feriali arrivando all'ultimo parcheggio di fronte al castello ed avrete solo 800metri di facile passeggiata per arrivare alle rovine. Altrimenti saranno 2100 metri dal 1 parcheggio davanti al centro sportivo oltre gli 800 metri. possibilità di fare pic nic sul prato antistante..ma senza sporcare
Skrevet 3. september 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Explorator
Roma, Italia85 bidrag
jun. 2022 • Venner
Siamo rimasti molto più gratificati dell'esplorazione della Riserva Naturale, anche se essendo effettuata in un periodo di siccità e quindi la cascata e il relativo ruscello fino alle solfarane era praticamente al minino della portate di acqua. Più che paese abbandonato, come viene spesso sponsorizzato, direi ruderi di quello che era un paese abbandonato nel 1700. La cattedrale con la fontana ha ancora il suo fascino
Skrevet 27. juni 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Luigi F
4 bidrag
mai 2022 • Familie
Di canale monterano oggi 22/05/2022, ho ammirato la bellezza e la storia di questo luogo che ha un passato che ripecchia la grande alchimia italica, dalla fauna unica, dalla vegetazione e dal microclima.Ci siamo aggregati al gruppo del comune di canale monterano, è mi ha colpito la preparazione di Fabio nell'esporre la diversità faunistica, e dell'archeologo, complimenti veramente per la grande preparazione nel presentare questi posti unici al mondo di rara bellezza. Consiglio vivamente tutte le persone a visitare codesti posti.
Skrevet 22. mai 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Silvia B
10 bidrag
mai 2022
ho fatto un giro in bici in questo luogo rimasto fuori dal tempo
Affascinanti i resti di monumenti e vite, un luogo un tempo celebrato e ora rimasto "tagliato fuori" dai comuni percorsi umani... ma che conserva un'energia vitale molto forte, ben percepibile. Arrivati con la bicicletta da corsa dalla strada provinciale, nei pressi di Montevirginio (fattibilissima, al contrario di quanto ci avevano detto persone del luogo... è una sterrata, ovviamente con la MB sarebbe meglio) abbiamo attraversato campi fioriti, raggiunto le rovine etrusche, quelle seicentesche. Siamo scesi da un sentiero riposo roccioso e stretto (bici in spalla! solo se siete avventurosi) fino alla solfatara (suggestiva! bellissimo ambiente naturale nei dintorni), da lì alla cascatella diosilla (se avete poco tempo, tralasciatela) e infine, strada asfaltata in salita fino alla Bracciante
Affascinanti i resti di monumenti e vite, un luogo un tempo celebrato e ora rimasto "tagliato fuori" dai comuni percorsi umani... ma che conserva un'energia vitale molto forte, ben percepibile. Arrivati con la bicicletta da corsa dalla strada provinciale, nei pressi di Montevirginio (fattibilissima, al contrario di quanto ci avevano detto persone del luogo... è una sterrata, ovviamente con la MB sarebbe meglio) abbiamo attraversato campi fioriti, raggiunto le rovine etrusche, quelle seicentesche. Siamo scesi da un sentiero riposo roccioso e stretto (bici in spalla! solo se siete avventurosi) fino alla solfatara (suggestiva! bellissimo ambiente naturale nei dintorni), da lì alla cascatella diosilla (se avete poco tempo, tralasciatela) e infine, strada asfaltata in salita fino alla Bracciante
Skrevet 11. mai 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5 489 bidrag
feb. 2022 • Alene
Questo posto abbandonato, è una meraviglia nel vero senso della parola! Io ci sono stato un paio di volte e tutte e due le volte ne sono rimasto incantato! Il palazzo con la statua del leone è stupendo! Pensare che da sotto il leone scorresse l'acqua e che fosse una fontana mi ha lasciato stupefatto! Anche l'acquedotto, il grande albero che cresce all'interno della chiesa abbandonata riempie di stupore! Insomma un bellissimo posto da scoprire e ammirare. Buona visita a voi popolo di TripAdvisor!
Skrevet 26. februar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
giansanti_u
Roma, Italia379 bidrag
jul. 2021
Che camminata sotto ad un sole cocente... se invece di andare prima a cercare la cascata passando per la solfatara, fossimo venuti direttamente qui forse il sole a picchio in testa lo avremmo risparmiato: il posto, battute a parte, è incantevole e a tratti mi ricardava San Galgano in priovincia di Siena: sperduto nella macchia di boschi il paesino dava vita ad una ricca comunità che viveva dei proventi della cava di zolfo finchè non arrivarono da oltralpe i "Francesi" per distruggere tutto.
Inoltre, sfruttando le intuizioni degli etruschi e l'ingegneria dei romani che imbrigliarono il fiume fino a far arrivare acqua in quantintà in una zona a tratti aridae tulfacea, continavano ad avere questa risorsa direttamente in paese evitando di dover attraversare i monti.
Nel film "Il marchese del Grillo" si racconta parte di questa storia e di questo luogo...
Inoltre, sfruttando le intuizioni degli etruschi e l'ingegneria dei romani che imbrigliarono il fiume fino a far arrivare acqua in quantintà in una zona a tratti aridae tulfacea, continavano ad avere questa risorsa direttamente in paese evitando di dover attraversare i monti.
Nel film "Il marchese del Grillo" si racconta parte di questa storia e di questo luogo...
Skrevet 8. september 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
FABRIZIO B
Lucca, Italia62 bidrag
aug. 2021 • Familie
l'Italia è disseminata di borghi abbondanti per i più svariati motivi,questo è sicuramente il più affascinante fra quelli che ho visto.Di solito si trovano borghi medioevali sperduti ,poche case magari intorno alle rovine di un castello e di una chiesetta,ma una chiesa barocca progettata dal Bernini e la fontana nella piazza antistante sembrano così insolite,diverse da ciò che ci aspetterebbe di trovare su una collina in mezzo ai boschi,che sembrano maestose e fuori dal tempo.A completare la spettacolarità del luogo ci ha pensato anche la natura facendo crescere un fico ormai secolare all'interno della chiesa,ed un gelso altrettanto vecchio ed adagiato alla sinistra dell'edificio.Ora mi è facile capire il perché questo luogo magico sia stato scelto per molti set cinematografici.
Skrevet 22. august 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Valentino_Muccio
Roma, Italia1 621 bidrag
mai 2021
Consiglio di lasciare la macchina nel parcheggio della Diosilla e effettuare il percorso seguendo le indicazioni per le rovine di Monterano.
In questo periodo è chiuso il "percorso rosso" per cui non abbiamo potuto vedere la cascata della Diosilla e la grotta della solfatara raggiungibili solo tramite tale camminata. Dopo poco abbiamo raggiunto la "zolfatara" e attraversando il torrente del Biscione siamo entrati nella grotta. Qui ci siamo fermati pe riposarci prima di continuare il percorso per raggiungere le rovine dell'antica Monterano. Se si vuole da questo punto si può prendere un altro cammino che porta alla "capanna del buttero" ma abbiamo preferito addentrarci nel bosco per poter vedere le rovine di Monterano. Fino a questo punto il cammino è accessibile per tutti, successivamente per raggiungere l'antica Monterano il percorso è in salita, sconsigliabile per le persone anziane e bambini piccoli visto che in alcuni tratti abbiamo dovuto aiutare mio figlio di otto anni. Abbiamo quindi constato che è chiuso anche il "Cavone" e quindi anche questa meraviglia della natura non abbiamo potuto ammirare. Usciti dal bosco abbiamo raggiunto l'acquedotto romano e proseguendo il cammino siamo arrivati difronte al castello medioevale. Nella stessa area si possono visitare la statua del leone realizzata dal Bernini, i ruderi della Chiesa di San Rocco e il campanile della cattedrale. Qui vi sono delle panchine dove riposare e ogni monumento è spiegato con una locandina.
Seguendo il percorso siamo giunti difronte al Convento di San Bonaventura e alla copia della fontana a base ottagonale del Bernini. All'interno della chiesa si erge un meraviglioso albero: peccato che era chiusa e non abbiamo potuto ammirare le sue rovine.
In conclusione consiglio la visita per tutti; per le famiglie consiglio il percorso da Monterano visto che il questo periodo non sono accessibili la cascata e la grotta della solfatara e soprattutto perchè è più agevole e meno faticoso.
Consiglio inoltre di indossare scarpe da trekking e fare scorta di acqua visto che non vi sono fonti. Per poter visitare con calma tutto il percorso noi abbiamo impiegato circa tre ore anche perchè abbiamo dovuto fare diverse pause per il caldo.
E' un posto meraviglioso da visitare.
In questo periodo è chiuso il "percorso rosso" per cui non abbiamo potuto vedere la cascata della Diosilla e la grotta della solfatara raggiungibili solo tramite tale camminata. Dopo poco abbiamo raggiunto la "zolfatara" e attraversando il torrente del Biscione siamo entrati nella grotta. Qui ci siamo fermati pe riposarci prima di continuare il percorso per raggiungere le rovine dell'antica Monterano. Se si vuole da questo punto si può prendere un altro cammino che porta alla "capanna del buttero" ma abbiamo preferito addentrarci nel bosco per poter vedere le rovine di Monterano. Fino a questo punto il cammino è accessibile per tutti, successivamente per raggiungere l'antica Monterano il percorso è in salita, sconsigliabile per le persone anziane e bambini piccoli visto che in alcuni tratti abbiamo dovuto aiutare mio figlio di otto anni. Abbiamo quindi constato che è chiuso anche il "Cavone" e quindi anche questa meraviglia della natura non abbiamo potuto ammirare. Usciti dal bosco abbiamo raggiunto l'acquedotto romano e proseguendo il cammino siamo arrivati difronte al castello medioevale. Nella stessa area si possono visitare la statua del leone realizzata dal Bernini, i ruderi della Chiesa di San Rocco e il campanile della cattedrale. Qui vi sono delle panchine dove riposare e ogni monumento è spiegato con una locandina.
Seguendo il percorso siamo giunti difronte al Convento di San Bonaventura e alla copia della fontana a base ottagonale del Bernini. All'interno della chiesa si erge un meraviglioso albero: peccato che era chiusa e non abbiamo potuto ammirare le sue rovine.
In conclusione consiglio la visita per tutti; per le famiglie consiglio il percorso da Monterano visto che il questo periodo non sono accessibili la cascata e la grotta della solfatara e soprattutto perchè è più agevole e meno faticoso.
Consiglio inoltre di indossare scarpe da trekking e fare scorta di acqua visto che non vi sono fonti. Per poter visitare con calma tutto il percorso noi abbiamo impiegato circa tre ore anche perchè abbiamo dovuto fare diverse pause per il caldo.
E' un posto meraviglioso da visitare.
Skrevet 10. juli 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Iakov
Macerata, Italia6 bidrag
jul. 2021
Un bel luogo dove passare qualche ora lontano dalla civiltà moderna grazie alla sua ambientazione e atmosfera molto suggestiva.
La camminata per raggiungere le rovine non è particolarmente complicata o lunga anche per i più inesperti.
Unica nota da evidenziare è il percorso per raggiungere i parcheggi in auto, abbastanza sconnesso e sterrato, da evitare con veicoli bassi o inadatti ad un fondo simile.
La camminata per raggiungere le rovine non è particolarmente complicata o lunga anche per i più inesperti.
Unica nota da evidenziare è il percorso per raggiungere i parcheggi in auto, abbastanza sconnesso e sterrato, da evitare con veicoli bassi o inadatti ad un fondo simile.
Skrevet 4. juli 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Elisabetta C
Roma, Italia16 bidrag
Salve, l'area pic nic ha molti tavoli dove potersi fermare? Grazie mille
Eric
Koh Samui, Thailand336 bidrag
Non molti
Cristiana P
4 bidrag
In quanto tempo si visitano le rovine?
Gian Luca R
Milano, Italia245 bidrag
un paio d'ore se si lascia la macchina al parcheggio della Cascata della Diosilla
Cristiana P
4 bidrag
Scusate vorremo visitare il sito e abbiamo un ragazzo down npn proprio ginnico ci sono difficoltà nel percorso?
Adamo B
Roma, Italia126 bidrag
Ciao!!
Come già hanno detto gli altri, il parcheggio dista circa 400 metri dalle rovine. Non certo agevolissimo il tragitto e anche la visita.
Devi valutare in base a quanto "non proprio ginnico" è il ragazzo.
Sicuramente andrebbe aiutato e ti consiglio di scegliere una giornata meno calda di quelle odierne, il caldo è tanto e il percorso sotto il sole....
Cappelli per tutti, a prescindere e acqua al seguito!!!
Rosa T
215 bidrag
Vorrei sapere se si può parcheggiare la macchina vicino alle rovine/ borgo
Grazie
Fabdiamanti
84 bidrag
Si, circa a 500mt
Rosa T
215 bidrag
Vorrei sapere se si può parcheggiare la macchina vicino alle rovine/ borgo
Grazie
rsferramenta1963
Roma, Italia27 bidrag
Ciao, puoi parcheggiare in uno spazio adiacente l'ingressio e con tranquillita' raggiungi le rovine attraversando uno scenario d'altri tempi!
Fabrizio B
Viterbo, Italia85 bidrag
Sapete se si può fare un barbecue nel prato? Grazie
Franchini1956
Roma, Italia1 716 bidrag
E' un parco protetto, comunque nella parte alta, vicino alla chiesa dove hanno girato il marchese del grillo ci sono dei punti predisposti per fare pic nic.
Caliber72
Fonte Nuova, Italia321 bidrag
dove conviene parcheggiare per visitare le rovine e la cascata di diosilla? Quanto tempo ci vuole per fare il giro completo?
pattina8
Roma, Italia20 bidrag
C'è un comodo parcheggio gratuito indicato all'inizio della riserva. Per fare il giro Dipende dal vostro passo comunque è molto facile, anche in un'oretta si riescono a vedere le cascate e le rovine.
Elisabetta C
Roma, Italia16 bidrag
Salve, vorrei sapere se dopo aver visitato l'antica citta e' possibile fermarsi sul prato adiacente per fare un pic nic e passarci la giornata. grazie
frida217
Roma, Italia26 bidrag
Con discrezione e senza lasciare rifiuti.
cristina a
Spoleto7 bidrag
Ci si arriva anche con pullman x potare dei gruppi?
Erasmo P
Pomezia, Italia174 bidrag
Strada stretta ed a doppio senso. Bisognerebbe forse contattare una ditta del posto. Credo ci sia un percorso alternativo che parte da vicino al paese (ma da fare a piedi).
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenRovine Canale Monterano (Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor
Vanlige spørsmål om Rovine Canale Monterano
- Rovine Canale Monterano er åpen:
- Søn - Lør 09:00 - 18:00
- Hoteller i nærheten av Rovine Canale Monterano:
- (10.02 km) Villa Clementina Hotel
- (1.37 km) La Riserva
- (10.62 km) Agriturismo Tenuta Monte La Guardia
- (1.75 km) Il Casale Del Sor Vince'
- (3.96 km) Terme di Stigliano
- Restauranter i nærheten av Rovine Canale Monterano:
- (1.11 km) La Locanda delle Cicale
- (1.75 km) I Sapori della Maremma
- (1.75 km) Trattoria Manturna
- (3.25 km) Antichi Sapori
- (1.67 km) Ristorante Da Vicere'