Chiesa SS Faustino e Giovita
Chiesa SS Faustino e Giovita
4.5
Religiøse steder • Kirker og katedraler
Finn ut mer
10:00–18:00
Mandag
10:00 - 18:00
Tirsdag
10:00 - 18:00
Onsdag
10:00 - 18:00
Torsdag
10:00 - 18:00
Fredag
10:00 - 18:00
Lørdag
10:00 - 18:00
Søndag
10:00 - 18:00
Om
Foreslått varighet
< 1 time
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenFull visning










Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Området
Adresse
Best i nærheten
Restauranter
54 innen 5 km
Attraksjoner
64 innen 10 km
Vi sjekker anmeldelser
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.5
10 anmeldelser
Ypperlig
7
Svært bra
3
Gjennomsnittlig
0
DÃ¥rlig
0
Forferdelig
0
Giuliano C
Canossa, Italia4Â 481 bidrag
jun. 2020
La chiesa parrocchiale di Bienno merita davvero di essere visitata
Ricca di affreschi, unica navata con sei altari laterali delimitati da cancellate in ferro battuto del seicento
Uno splendido organo seicentesco ligneo spicca sulla fiancata destra
Ricca di affreschi, unica navata con sei altari laterali delimitati da cancellate in ferro battuto del seicento
Uno splendido organo seicentesco ligneo spicca sulla fiancata destra
Skrevet 13. juni 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
timoteo2016
Rovato, Italia1Â 787 bidrag
mar. 2020 • Venner
La chiesa di sant Faustino e Giovita, per noi bresciani gli siamo affezionati, anche perché sono i santi patroni della BRESCIA citta capoluogo, vi consiglio la visita di questa bella chiesa di paese
Skrevet 8. mars 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Giancarlo A.
Passirano, Italia2Â 116 bidrag
des. 2019
Chiesa di San Faustino e San Giovita.
Questa chiesa è la parrocchiale del bellissimo Borgo di Bienno ed è stata ricostituita su una precedente nel primo Seicento.
Nel suo interno si possono ammirare dei bellissimi affreschi l’organo e la cancellata di ferro battuto costruita ne 1647 e tante altre opere molto interessanti.
Una strana curiosità è il campanile che si trova ruotato rispetto alla chiesa perché è della chiesa precedente.
Oltre a questa bella Chiesa il bellissimo Borgo di Bienno offra al turista tante altre interessanti attrazioni storico-culturali tra cui i museo dei magli, lo storico mulino museo, i suoi bellissimi scorci, i vari laboratori artigianali e la bellissima statua di Cristo Re che si trova sopra una collina che sovrasta Bienno.
Consiglio vivamente una visita di Bienno se si ha l’occasione di essere in zona.
Questa chiesa è la parrocchiale del bellissimo Borgo di Bienno ed è stata ricostituita su una precedente nel primo Seicento.
Nel suo interno si possono ammirare dei bellissimi affreschi l’organo e la cancellata di ferro battuto costruita ne 1647 e tante altre opere molto interessanti.
Una strana curiosità è il campanile che si trova ruotato rispetto alla chiesa perché è della chiesa precedente.
Oltre a questa bella Chiesa il bellissimo Borgo di Bienno offra al turista tante altre interessanti attrazioni storico-culturali tra cui i museo dei magli, lo storico mulino museo, i suoi bellissimi scorci, i vari laboratori artigianali e la bellissima statua di Cristo Re che si trova sopra una collina che sovrasta Bienno.
Consiglio vivamente una visita di Bienno se si ha l’occasione di essere in zona.
Skrevet 2. februar 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Luca e Elena
Moniga del Garda, Italia3Â 821 bidrag
sep. 2019 • Venner
È situata proprio di fronte all'oratorio(che durante la festa serve anche del cibo e ottima birra locale) e dotata di un bel sagrato e un enorme campanile, domina sul paese. Durante la bellissima Fiera Mercato di Bienno che solitamente viene fatta ad agosto abbiamo visitato questa spettacolare chiesa ben tenuta con degli affreschi bellissimi. Impossibile non notarla.
Skrevet 4. september 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Alessandro F
Milano, Italia25Â 928 bidrag
des. 2018 • Alene
Chiesa parrocchiale che contiene innumerevoli opere d’arte.
Costruita nel diciassettesimo secolo su disegno di Pietro Maria Bagnadore.
Esterno molto semplice ma con interno strepitoso.
Da fuori si vede chiaramente che non c’è una cupola ma internamente invece c’è. Stupendo affresco che riproduce l’effetto della cupola.
Nel presbitero in una cornice dorata si può ammirare il bel dipinto di Gian Battista Pittoni con il martirio dei due santi che danno il nome alla chiesa .
Gli altari laterali sono altrettanto belli barocchi con dipinti notevoli .
Costruita nel diciassettesimo secolo su disegno di Pietro Maria Bagnadore.
Esterno molto semplice ma con interno strepitoso.
Da fuori si vede chiaramente che non c’è una cupola ma internamente invece c’è. Stupendo affresco che riproduce l’effetto della cupola.
Nel presbitero in una cornice dorata si può ammirare il bel dipinto di Gian Battista Pittoni con il martirio dei due santi che danno il nome alla chiesa .
Gli altari laterali sono altrettanto belli barocchi con dipinti notevoli .
Skrevet 13. desember 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
milesie58
Arcene, Italia182 bidrag
aug. 2017 • Venner
Visitata durante la fiera degli artisti in agosto. Esternamente non è attraente ma appena entrati siamo rimasti meravigliati. Bellissimo l'altare, fortunatamente era tutto illuminato per l'occassione, bellissimi pure gli affreschi. Da vedere assolutamente se siete a Bienno.
Skrevet 29. august 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Unobi
183 bidrag
aug. 2017 • Par
Durante la famosa fiera di Bienno in agosto abbiamo visitato questa spettacolare chiesa ben tenuta con degli affreschi bellissimi.
da visitare assolutamente!!
da visitare assolutamente!!
Skrevet 21. august 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
ruspante1
Russi, Italia1Â 860 bidrag
jul. 2017 • Par
La chiesa è al termine di una lunga passeggiata all'interno del centro storico di Bienno, in salita, tra le freschissime acque delle fontane.
Bel piazzale antistante.
Bel piazzale antistante.
Skrevet 24. juli 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Giordano C
Brescia, Italia225 bidrag
mar. 2016 • Familie
Ci siamo capitati per caso a Pasqua e siamo rimasti a bocca aperta per la bellezza e la ricchezza di affreschi. Complimenti anche per l'ottimo stato in cui versa.
Skrevet 28. mars 2016
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
capitanoachab
Bienno, Italia166 bidrag
des. 2015 • Alene
Chi arriva a Bienno non può evitare di vedere il robusto campanile in pietra a vista e la parte superiore del timpano triangolare con pennacchi della chiesa dei SS Faustino e Giovita, parrocchiale.
E' posta su di uno scenografico sagrato pensile, e posta accanto all'oratorio di Santa Gerttrude con affreschi rappresentanti l'Apocalisse, purtroppo difficile da visitare.
L'esterno non colpisce particolarmente, se non per l'inconsueta altezza della facciata e per i poderosi contrafforti che ritmano la parte superiore delle pareti, ma appena si entra si resta senza parole: centinaia di metri quadrati di affreschi dei primi anni del 600 di mano Giovanni Mauro della Rovere, detto il Fiamminghino, rappresentano l'intera storia della salvezza. Ci sono sei altari laterali in altrettante cappelle abbastanza profonde, ognuna con un ciclo d'affreschi dedicato ed una pala d'altare di grande pregio (si segnalano l'ultima cena, quello delle anime purganti, e quello di S Agostino). Due bellissime cantorie barocche immediatamente prima del presbiterio attirano l'attenzione: quella di sinistra è sormontata da un bellissimo e grande organo con la mostra a nove scompartimenti, di origine seicentesca e sempre ampliato nei secoli conservando le parti precedenti; quella di destra corona un grande affresco con una orchestra angelica e strumenti seicenteschi come il cornetto, l'organo positivo, il violone, la chiarina..... La volta presenta dei medaglioni ed è affrescata a trompe.l'oeil in modo che il soffitto sembri piatto.... magnifiche cancellate in ferro battuto, ugualmente seicentesche, chiudono i sei altari; dietro l'altar maggiore una grande pala rappresentante il martirio dei santi cui la chiesa è dedicata, di impronta veneta.
Qui edificata su sollecitazione di S Carlo Borromeo, sorge in un luogo occupato da tempo immemorabile da varie costruzioni via via succedutesi. Non visitabile la grande canonica attigua, un tempo convento benedettino.
Questa chiesa è conosciuta agli specialisti come manifesto della chiesa controriformata.
Almeno una volta l'anno in autunno i migliori concertisti europei si danno il cambio per stimolare le particolari sonorità dell'organo già citato.
Un consiglio è di sedersi in un banco in silenzio e lasciarsi avvolgere dalla luce e dalle ombre sapientemente ordinate dall'anonimo ma capace progettista.
E' posta su di uno scenografico sagrato pensile, e posta accanto all'oratorio di Santa Gerttrude con affreschi rappresentanti l'Apocalisse, purtroppo difficile da visitare.
L'esterno non colpisce particolarmente, se non per l'inconsueta altezza della facciata e per i poderosi contrafforti che ritmano la parte superiore delle pareti, ma appena si entra si resta senza parole: centinaia di metri quadrati di affreschi dei primi anni del 600 di mano Giovanni Mauro della Rovere, detto il Fiamminghino, rappresentano l'intera storia della salvezza. Ci sono sei altari laterali in altrettante cappelle abbastanza profonde, ognuna con un ciclo d'affreschi dedicato ed una pala d'altare di grande pregio (si segnalano l'ultima cena, quello delle anime purganti, e quello di S Agostino). Due bellissime cantorie barocche immediatamente prima del presbiterio attirano l'attenzione: quella di sinistra è sormontata da un bellissimo e grande organo con la mostra a nove scompartimenti, di origine seicentesca e sempre ampliato nei secoli conservando le parti precedenti; quella di destra corona un grande affresco con una orchestra angelica e strumenti seicenteschi come il cornetto, l'organo positivo, il violone, la chiarina..... La volta presenta dei medaglioni ed è affrescata a trompe.l'oeil in modo che il soffitto sembri piatto.... magnifiche cancellate in ferro battuto, ugualmente seicentesche, chiudono i sei altari; dietro l'altar maggiore una grande pala rappresentante il martirio dei santi cui la chiesa è dedicata, di impronta veneta.
Qui edificata su sollecitazione di S Carlo Borromeo, sorge in un luogo occupato da tempo immemorabile da varie costruzioni via via succedutesi. Non visitabile la grande canonica attigua, un tempo convento benedettino.
Questa chiesa è conosciuta agli specialisti come manifesto della chiesa controriformata.
Almeno una volta l'anno in autunno i migliori concertisti europei si danno il cambio per stimolare le particolari sonorità dell'organo già citato.
Un consiglio è di sedersi in un banco in silenzio e lasciarsi avvolgere dalla luce e dalle ombre sapientemente ordinate dall'anonimo ma capace progettista.
Skrevet 20. desember 2015
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Ingen spørsmål har blitt satt frem om denne opplevelsen
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenChiesa SS Faustino e Giovita (Bienno, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor
Vanlige spørsmål om Chiesa SS Faustino e Giovita
- Chiesa SS Faustino e Giovita er åpen:
- Søn - Lør 10:00 - 18:00
- Hoteller i nærheten av Chiesa SS Faustino e Giovita:
- (0.16 km) B&B a la Rìa
- (0.21 km) Quadretto
- (0.29 km) B&B Centrale
- (0.30 km) B&B Residenza Lungoimagli
- (0.51 km) B&B L'Orto di BaLu (The Vegetable Garden of BaLu)
- Restauranter i nærheten av Chiesa SS Faustino e Giovita:
- (0.12 km) Il Vecchio Mulino
- (0.15 km) Gelateria Antica Torre
- (0.12 km) Bar Antico
- (0.18 km) Quadretto bed & breakfast, pasticceria e caffetteria
- (0.30 km) Il Forno Di Panteghini E Bontempi
- Attraksjoner i nærheten av Chiesa SS Faustino e Giovita:
- (0.06 km) Palazzo Francesconi
- (0.09 km) Mulino - Museo Della Vita Contadina
- (0.16 km) Luppoleto Camuno
- (0.21 km) Chiesa di Santa Maria Annunciata
- (0.21 km) Borgo Medievale