Parco Archeologico Del Quadrilatero
Parco Archeologico Del Quadrilatero
Parco Archeologico Del Quadrilatero
3.5
Full visning
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Vi sjekker anmeldelser
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
3.5
7 anmeldelser
Ypperlig
0
Svært bra
4
Gjennomsnittlig
2
DÃ¥rlig
1
Forferdelig
0
Ballerino62
Pescara, Italia1Â 901 bidrag
des. 2021 • Alene
Benché San Salvo abbia un centro storico molto piccolo , che praticamente si riduce apiazza san Vitale con i freddo da via Garibaldi a Porta della Terra, esso con la giusta guisa merita una sosta.
I.nusei sono 3; Museo Porta della Terra presso la moderna struttura con orologio che immette alla piazza, area archeologica dell'insula romana con impluvium di raccolta acqua piovana nella piazza centrale San Vitale, e infine accanto la chiesa madre il palazzo scolastico che ospita il museo dell'Abbazia antica dei santi Vito e Salvo, che era proprio la parrocchiale di San Giuseppe.
La visita in questo Quadrilatero come è chiamato (le mura cioè che conservano l'abbazia in piazza) è dunque di interesse, permettendo un viaggio nell'era romana con le anfore e i mosaici rirrovati, la cisterna sopradetta che fu usata anche dai monaci, e poi si arriva al.medioevo presso il museo dell'Abbazia, con reperti vari e una copia perfetta del Chronicon Casauriense del.monastero abruzzese di San Clemente a Casauria; Badia più importante d'Abruzzo.
Insomma la visita merita. Appena fuori il centro storico si può arrivare a via fonte vecchia dove si trova questo semplice e bel monumento...oare usato già all'epoca romana
I.nusei sono 3; Museo Porta della Terra presso la moderna struttura con orologio che immette alla piazza, area archeologica dell'insula romana con impluvium di raccolta acqua piovana nella piazza centrale San Vitale, e infine accanto la chiesa madre il palazzo scolastico che ospita il museo dell'Abbazia antica dei santi Vito e Salvo, che era proprio la parrocchiale di San Giuseppe.
La visita in questo Quadrilatero come è chiamato (le mura cioè che conservano l'abbazia in piazza) è dunque di interesse, permettendo un viaggio nell'era romana con le anfore e i mosaici rirrovati, la cisterna sopradetta che fu usata anche dai monaci, e poi si arriva al.medioevo presso il museo dell'Abbazia, con reperti vari e una copia perfetta del Chronicon Casauriense del.monastero abruzzese di San Clemente a Casauria; Badia più importante d'Abruzzo.
Insomma la visita merita. Appena fuori il centro storico si può arrivare a via fonte vecchia dove si trova questo semplice e bel monumento...oare usato già all'epoca romana
Skrevet 24. desember 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Attivol
Roma, Italia14Â 256 bidrag
apr. 2019 • Par
E' nel cuore del centro storico di San Salvo, formato dal museo civico Porta della Terra, con rovine di epoca romana, l'isola archeologica del Chiostro, con i resti del chiostro dell'Abbazia di San Vito e San Salvo e di una "domus" romana, il Museo dell'Abbazia, che illustra gli aspetti della vita monastica in epoca medievale, in particolare dell'area abruzzese, l'isola archeologica del mosaico romano. Merita una breve visita.
Skrevet 14. april 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
mariar0saria79
Chieti, Italia86 bidrag
nov. 2017 • Par
È bello scoprire un posto che ti avvicina al passato del tuo paese per non dimenticare le proprie radici...
Skrevet 22. februar 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
giacomogenovesi
22 bidrag
okt. 2017 • Par
Mi sono sempre piaciuti i paesini come San Salvo. Anche se un po' desolati sono comunque colmi di storia e tradizioni. Il parco archeologico del Quadrilatero ne è un piccolo assaggio. Io l'ho personalmente trovato bello e affascinante, forse poco curato e anche meno conosciuto, ma parte importante del paese.
Skrevet 4. oktober 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Lilitheva1986
Napoli, Italia920 bidrag
aug. 2017 • Par
Una vergogna! Il sito è interamente abbandonato a se stesso e chiuso senza alcuna indicazione.Inoltre, San Salvi è un paesino deprimente.
Skrevet 11. august 2017
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Antonio V
Campobasso, Italia655 bidrag
jul. 2016 • Par
Nel cuore della cittadina di San Salvo c'è questo interessante e poco conosciuto parco archeologico composto da quattro parti, tutte nei pressi della piazza principale: Museo civico Porta della Terra, Museo dell'Abbazia, Isola archeologica del Chiostro, Isola archeologica del Mosaico Romano. Da visitare!
Skrevet 7. september 2016
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
donatellina2001
Milano, Italia21 bidrag
aug. 2016 • Par
Nel centro storico, tra i palazzi di Piazza San Vitale, si possono ammirare alcune pavimentazioni a mosaico e sepolture e prese d'aria di un acquedotto di epoca romana. Il Parco archeologico è una sorta di museo a cielo aperto che ripercorre a ritroso nel tempo le varie fasi dello sviluppo della città .
Skrevet 30. august 2016
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Ingen spørsmål har blitt satt frem om denne opplevelsen
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringen