Basilica di San Giovanni Maggiore
Basilica di San Giovanni Maggiore
4
09:00–13:00
Mandag
09:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Tirsdag
09:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Onsdag
09:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Torsdag
09:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Fredag
09:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Lørdag
09:00 - 13:00
Søndag
09:00 - 13:00
Turer og opplevelser
Finn forskjellige måter å oppleve dette stedet på.
Full visning










Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
De beste måtene å oppleve Basilica di San Giovanni Maggiore og attraksjoner i nærheten på
Området
Adresse
Nabolag: Pendino
Ta kontakt direkte
Best i nærheten
Restauranter
2 579 innen 5 km
Attraksjoner
991 innen 10 km
Vi sjekker anmeldelser.
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.0
68 anmeldelser
Ypperlig
31
Svært bra
26
Gjennomsnittlig
2
Dårlig
6
Forferdelig
3
rosalia g
Napoli, Italia26 bidrag
sep. 2023 • Venner
Abbiamo visitato oggi questa Basilica antichissima e grazie alla cortesia e professionalità di Salvatore che ci ha accompagnato e spiegato tutto su questa chiesa è stata una bellissima scoperta. Da tempio pagano poi convertito in chiesa dall'imperatore Costantino, dedicato a San Giovanni Battista . Ipogei , cripta, sacrestie, dipinti, la visita è durata più di 1 ora . Di fianco si può ammirare anche la cappella Pappacoda con il Cristo Rilevato altrettanto bella anche se in fase di restauro. Consiglio vivamente di andarci.
Skrevet 23. september 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
MaxCurioso
Verona, Italia131 bidrag
jan. 2023
Dimenticate la foto che vedete qui in alto ! Ormai è superata dalle nuove scoperte
Ma perché non lo dite !!!
Siamo entrati per errore, solo perché era l'unica ancora aperta alle 18.
Due ragazzi della parrocchia, che se ne stavano andando, sono rimasti per raccontarci qualcosa ... praticamente fino alle 19 !
Tempio Romano costruito da Adriano per Antinoo, trasformato in basilica da Costantino per onorare la Madre Elena, con l'altare paleocristiano al centro su cui posa ora l'altare barocco, grotte, ipogei e cripte nascoste di confraternite con bare di monaci e ossa varie, storie più intriganti di un romanzo, che vi invito a farvi spiegare di persona... Che bella esperienza, e quanta cose.
Che grandi emozioni.
Spero che Napoli un giorno omaggi anche questi volontari e il loro parroco, per quello che fanno, gli facciano un monumento su quella splendida piazza, se lo meritano tutto.
Vi lascio una foto di quello che le guide ufficiali ancora non riportano ...
Andate e poi ditelo a tutti, a loro serve per portare avanti lavoro ed entusiasmo.
Bravi !
Ma perché non lo dite !!!
Siamo entrati per errore, solo perché era l'unica ancora aperta alle 18.
Due ragazzi della parrocchia, che se ne stavano andando, sono rimasti per raccontarci qualcosa ... praticamente fino alle 19 !
Tempio Romano costruito da Adriano per Antinoo, trasformato in basilica da Costantino per onorare la Madre Elena, con l'altare paleocristiano al centro su cui posa ora l'altare barocco, grotte, ipogei e cripte nascoste di confraternite con bare di monaci e ossa varie, storie più intriganti di un romanzo, che vi invito a farvi spiegare di persona... Che bella esperienza, e quanta cose.
Che grandi emozioni.
Spero che Napoli un giorno omaggi anche questi volontari e il loro parroco, per quello che fanno, gli facciano un monumento su quella splendida piazza, se lo meritano tutto.
Vi lascio una foto di quello che le guide ufficiali ancora non riportano ...
Andate e poi ditelo a tutti, a loro serve per portare avanti lavoro ed entusiasmo.
Bravi !
Skrevet 7. januar 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Luca L
Concei, Italia5 bidrag
jan. 2023 • Familie
Cortesia e professionalità di Michela eccellenti esperienza da fare, consiglio di fare la visita completa perché solo la cella di San Tommaso è poco rispetto a quello che c’è!!!
Skrevet 4. januar 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Maria S
Napoli, Italia265 bidrag
des. 2021 • Venner
Una chiesa dove c’è la tomba di Partenope…mura che risalgono a Costantino…Un acustica eccezionale non serve dire altro consiglio a tutti di visitare questo tesoro poco pubblicizzato
Skrevet 19. januar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
tony b
5 057 bidrag
aug. 2021 • Venner
Le sue origini risalgono al 4° secolo.
È una delle chiese più fantastiche di Napoli.
Facciata ammaliante e suggestiva che ti cattura letteralmente lo sguardo.
E all'interno marmi preziosi di rara bellezza la rendono ancora più speciale!
È una delle chiese più fantastiche di Napoli.
Facciata ammaliante e suggestiva che ti cattura letteralmente lo sguardo.
E all'interno marmi preziosi di rara bellezza la rendono ancora più speciale!
Skrevet 13. august 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
BravMd
Portici, Italia842 bidrag
jan. 2021
Questa chiesa merita di essere visitata perché rappresenta la storia di Napoli, non tanto per gli eventi in esso accaduti, ma per la ricchezza artistica. Qui il sepolcro della sirena Partenope, qui un tempio pagano riconvertito da Costantino, qui fu trovato il calendario partenopeo marmoreo ora custodito in Duomo
Skrevet 30. januar 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
ANDREA D
Pistoia, Italia3 066 bidrag
sep. 2020
A Napoli, a 1 km. e mezzo da Piazza del Plebiscito, nelle Rampe di San Giovanni Maggiore, antica di quasi 370 anni, edificata su di una struttura romana antica di 1500 anni, in stile barocco si presenta con un'imponente facciata, l'interno colpisce per la pavimentazione in maiolica e le cupole con le volte decorate da piacevoli stucchi.
Skrevet 20. november 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Anna1961
San Lazzaro di Savena, Italia8 766 bidrag
sep. 2020
Proseguiamo il nostro secondo giorno a Napoli in compagnia della dott.ssa Maria Girardo, storica dell'arte, guida abilitata su tutto il territorio nazionale, paletologo e archivista, titolare dell'agenzia turistica Megaride Art. Ormai la consideriamo una amica, poichè ci accompagna in tutti i tour che facciamo a Napoli. Maria è una garanzia..Fornisco ( ho chiesto il permesso, beninteso) recapito telefonico nel caso qualche intenditore fosse interessato. TEL 348/1149647. Questa bellissima chiesa non la avevamo ancora visitatore quindi abbiamo rimediato alla dimenticanza....Chiesa antichissima,probabilmente la più antica di Napoli,ed è uno dei complessi architettonici più belli e interessanti di Napoli.Per qualche decennio è stata chiusa per restauro, ora finalmente è visibile al pubblico. Secondo un’antica leggenda, l' edificazione di questa chiesa sempre sia stata voluta nientemeno che dall’ imperatore Costantino, come segno tangibile di ringraziamento per lo scampato pericolo ad un naufragio della figlia Costanza. Fu edificata intorno all’anno 324 d.c. sui resti di tempio pagano. Nel corso dei secoli questa Basilica ha subito molteplici restauri e rifacimenti, oggi possiamo vedere un impianto a tre navate con nove cappelle laterali e un transetto con due grandi cappelle laterali. Sempre secondo la leggenda in questa chiesa sarebbe seppellita la sirena Partenope,fondatrice di napoli. Vabbè..leggenda,ma suggestiva...La facciata della chiesa è in stile gotico purissimo, bellissima. Chiesa dalla storia complicatissima e intrigante che con l'auto di Maria siamo riusciti a capire. Almeno le cose fondamentali,E garantisco che non è poca cosa... Bellissimo l'affresco nella controfacciata raffigurante la predicazione del Battista ai discepoli di Giuseppe de Vivo del 1730. L''altare maggiore è opera di Domenico Antonio Vaccaro, commissionato nel 1743; Dietro l'altare sono visibili i resti dell'altare paleocristiano del V-VI secolo d.c. Splendida la Cappella del Crocefisso. Chiesa imperdibile a Napoli.
Skrevet 22. september 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
laezzamariano
Napoli, Italia65 bidrag
mar. 2020 • Alene
Ho partecipato ad una visita guidata alla chiesa il giorno 7 marzo,bellissimo il tour,la guidata di Medea art gentilissima, oltre alla chiesa abbiamo visitato cripta ed ipogeo,guida gentilissima, stavo dicendo, una bellissima Signora, ma il sacrestano molto meno gentile, purtroppo, era un vecchio scorbutico, come la guida si dilungava nella spiegazione il vecchio custode sacrestano faceva segno di tagliare, poiché lui aveva fretta!!!!Non ci ha fatto avvicinare ai resti dei 66 sacerdoti per la paura che qualcuno di noi poteva asportare qualche osso( almeno credo) cosa che non succede al cimitero delle Fontanelle, che anzi,li mettono i visitatori a loro agio!!!Era un vecchio scontroso,maleducato, interrompeva le spiegazioni della guida,ma che presuntuoso!!!Questo non sarebbe successo se la Chiesa fosse stata ancora gestita dall'ordine degli ingegneri, anzi quando c'era l'ordine degli ingegneri, si organizzavano mostre, conferenze, mo invece è tornata ad essere chiesa e quindi,fin troppo vincolata!!!( Nel senso che è di nuovo aperta al culto) il mio suggerimento è:Che la Chiesa sia gestita da un associazione turistica-culturale come lo è per la Chiesa di san Filippo e San Giacomo, gestita da Respiriamo arte,allora si!!! I preti con i loro sacrestani, si facciano da parte!!!
Skrevet 8. mars 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
AnSaAncona
Ancona, Italia11 694 bidrag
des. 2019
Stavo ammirando gli interni di questa bella basilica quando sono stato ‘sbattuto fuori’ perché per alcune decine di minuti la chiesa veniva trasformata in aula universitaria con docenti in camera di consiglio per decidere l’esito di un esame di laurea. La basilica infatti, dopo i restauri, è utilizzata anche come luogo di eventi e tra questi anche come una sorta di aula magna per le tesi di laurea (pubbliche) e conseguenti camere di consiglio (private) dei docenti. Discutibile come fatto in sé, inaccettabile per i modi con i quali l’ignaro turista viene fatto improvvisamente uscire da una… chiesa. L’edificio attuale risale al 1700-1800 ed è stato successivamente più volte restaurato. Interessante la mezza cupola. Accanto all'ingresso laterale, proprio attaccata, c’è la facciata con ingresso della Cappella Pappacoda (recensita a parte): attenzione a non confondersi, perché è talmente unita che potrebbe essere scambiata per un’ala della Basilica, ma così non è. Nella piazzetta antistante abituale ritrovo di universitari, con ampie scritte-spray sui muri che caratterizzano l’area come spazio ‘conquistato’ dagli studenti.
Skrevet 29. januar 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Roberto F
Cali, Colombia6 bidrag
Salve, qualcuno sa dirmi se nella cattedrale, in occasione della mostra su Van Gogh, è consentito l'accesso ai cani di piccole dimensioni (meno di 7 kg)? grazie
Blackdragonz
Provinsen Napoli, Italia270 bidrag
Salve, volevo chiedere se la chiesa è aperta al pubblico e quali sono gli orari.
AmicodiRaffaello
7 bidrag
Purtroppo è spesso chiusa anche negli orari indicati nella risposta precedente.
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er dette Tripadvisor-oppføringen din?
Eier eller administrerer du dette stedet? Gjør krav på oppføringen din gratis for å svare på anmeldelser, oppdatere profilen din og mye mer.
Gjør krav på oppføringen dinBasilica di San Giovanni Maggiore (Napoli, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor
Vanlige spørsmål om Basilica di San Giovanni Maggiore
- Hoteller i nærheten av Basilica di San Giovanni Maggiore:
- (0.02 km) Porto 53
- (0.02 km) Cannone53
- (0.03 km) Nice apartment for 2 people with A/C, WIFI and TV
- (0.03 km) Mezzocannone Holiday House
- (0.05 km) Dimora San Giovanni Maggiore
- Restauranter i nærheten av Basilica di San Giovanni Maggiore:
- (0.02 km) Marrecré
- (0.03 km) Tappò Tapas Bar
- (0.03 km) Osteria La Chitarra
- (0.04 km) Taverna Dell’Arte
- (0.04 km) Sott' e Scale