Giardino di via Terraggio anmeldelser, Milano
Giardino di via Terraggio
Giardino di via Terraggio
4.5
Full visning
De beste måtene å oppleve attraksjoner i nærheten på
Området
Adresse
Nabolag: Centro Storico
Slik kommer du deg dit
- Cadorna • 4 min gange
- Sant'Ambrogio • 7 min gange
Best i nærheten
Restauranter
7Â 484 innen 5 km

Boccondivino
905
97 m$$ - $$$ • Italiensk • Fra middelhavsområdet • Vinbar

Ammu Cannoli Espressi Siciliani
732
54 m$ • Dessert • Italiensk • Kafé

BLUE M Milano - Bottega Marchigiana
97
0.5 km$ • Italiensk • Bar • Pub

Nico Ristorante Pizzeria
367
89 m$$ - $$$ • Italiensk • Pizza • Sjømat

Gelato Fatto Con Amore
161
87 m$$ - $$$ • Dessert • Vegetarvennlig • Veganske alternativer

Panini De Santis
866
0.3 km$$ - $$$ • Italiensk • Vegetarvennlig • Veganske alternativer

Chiosco al Politico
317
0.5 km$ • Smått og godt • Italiensk • Bryggeripub

Chocolat
1Â 085
0.3 km$ • Dessert • Italiensk • Kafé

La Brisa
642
0.3 km$$$$ • Italiensk • Sjømat • Fra middelhavsområdet

Bebel
372
0.4 km$$ - $$$ • Italiensk • Pizza • Sjømat
Attraksjoner
1Â 624 innen 10 km

Palazzo Medici
5
0 mArkitektoniske bygninger

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
4Â 513
0.2 kmKirker og katedraler

Museo Civico Archeologico
244
0.2 kmTemamuseer

Palazzo Litta
71
0.2 kmArkitektoniske bygninger

Teatro Litta
12
0.2 kmTeatre

Pinacoteca Castello Sforzesco
241
0.2 kmKunstmuseer

Chiesa di San Nicolao
8
0.1 kmSeverdigheter og landemerker • Kirker og katedraler

Palazzo Enel
1
0.2 kmArkitektoniske bygninger

Torre di Ansperto
25
0.2 kmSeverdigheter og landemerker

Corso Magenta
95
0.2 kmNaturskjønne vandreområder
4.5
9 anmeldelser
Ypperlig
4
Svært bra
5
Gjennomsnittlig
0
DÃ¥rlig
0
Forferdelig
0
fi_decorso
Milano, Italia52Â 166 bidrag
apr. 2021
Non passo spesso di qui ma questa mattina, percorrendo Via Terraggio per recarmi al Tempio della Vittoria, sono entrato in questo angolo davvero particolare. Sì, ho detto "entrare", e non a caso, perché questo è un giardino nascosto e per arrivarci occorre proprio entrare in un portone al civico n. 5.
La denominazione di parco che compare sul cartello è sicuramente esagerata, ma a nobilitarlo sono varie caratteristiche peculiari, non ultima quella di essere stato il giardino dei Medici, la nobile famiglia fiorentina a cui gli Sforza avevano donato l'abitazione adiacente, della quale si vedono ancora alcune finestre in cotto.
Piccolo sì, ma tranquillo e silenzioso, con panchine e giochi per bambini, gli alberi giusti per dare ombra, qualche dettaglio che lo rende veramente unico.
(*visitato 25 aprile 2021*)
La denominazione di parco che compare sul cartello è sicuramente esagerata, ma a nobilitarlo sono varie caratteristiche peculiari, non ultima quella di essere stato il giardino dei Medici, la nobile famiglia fiorentina a cui gli Sforza avevano donato l'abitazione adiacente, della quale si vedono ancora alcune finestre in cotto.
Piccolo sì, ma tranquillo e silenzioso, con panchine e giochi per bambini, gli alberi giusti per dare ombra, qualche dettaglio che lo rende veramente unico.
(*visitato 25 aprile 2021*)
Skrevet 25. april 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
fi_decorso
Milano, Italia52Â 166 bidrag
des. 2019
Sono tornato qui varie volte di recente (anche questa mattina, trovando però chiuso) vedendo ancora molti bambini frequentare il piccolo giardino malgrado il calo delle temperature. In effetti, per quanto minuscolo, quest'angolo è tranquillo e riparato, completamente protetto dal traffico che pure scorre a pochi metri, appena al di là del fabbricato. Inoltre l'area ha una storia di prestigio, legata com'è ai duchi di Milano - prima i Visconti poi gli Sforza - e a Lorenzo de' Medici, che proprio qui aveva la dimora durante i soggiorni milanesi, della quale peraltro è ancora visibile più di una traccia.
Insomma, un giardino davvero speciale e che offre più d'un motivo per rendersi attraente e piacevole.
Insomma, un giardino davvero speciale e che offre più d'un motivo per rendersi attraente e piacevole.
Skrevet 23. desember 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
fi_decorso
Milano, Italia52Â 166 bidrag
feb. 2019 • Alene
Pressoché sconosciuto e quasi irreale questo recondito giardino in pieno centro città , ove ancora sembra di scorgere le ombre degli Sforza e dei Medici, confusi e perplessi alla vista degli strani esseri di oltre cinque secoli dopo.
Bellissimo ambiente, particolare e suggestivo, che mai ci si aspetterebbe di trovare a Milano, tanto meno in una zona così centrale.
Gioiosa l'atmosfera creata stamattina dai bimbetti intenti al gioco, allegramente ignari, come le loro "tate" orientali, di tanto glorioso passato.
Da vedere.
Bellissimo ambiente, particolare e suggestivo, che mai ci si aspetterebbe di trovare a Milano, tanto meno in una zona così centrale.
Gioiosa l'atmosfera creata stamattina dai bimbetti intenti al gioco, allegramente ignari, come le loro "tate" orientali, di tanto glorioso passato.
Da vedere.
Skrevet 28. februar 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Stefano91
Milano, Italia77Â 882 bidrag
feb. 2019 • Alene
Praticamente è sconosciuto a tutti tranne che a chi ci abita vicino.
Per raggiungerlo si deve entrare dal portone di una casa di abitazione, dal quale si accede a questo fazzoletto di terra dalla lunga storia.
Infatti risale al Rinascimento, quando era il giardino della vicina Casa Medici, che gli Sforza avevano donato ai Medici di Firenze perchè ci abitassero quando si trovavano a Milano. Casa Medici, di cui resta poco, tra cui una facciata interna rivolta al giardino, divenne poi monastero, quindi caserma. Passò poi al Comune che concesse l'uso del refettorio ad un celebre, piccolo, cinema d'essai, ormai chiuso da anni.
Il giardino, di proprietà comunale, fu aperto al pubblico nel 2010.
Dotato di alcune panchine, dispone anche di un piccolo spazio giochi per i bambini.
In uno dei lati si trova un antico lavatoio di pietra.
Insolito e da vedere!
Per raggiungerlo si deve entrare dal portone di una casa di abitazione, dal quale si accede a questo fazzoletto di terra dalla lunga storia.
Infatti risale al Rinascimento, quando era il giardino della vicina Casa Medici, che gli Sforza avevano donato ai Medici di Firenze perchè ci abitassero quando si trovavano a Milano. Casa Medici, di cui resta poco, tra cui una facciata interna rivolta al giardino, divenne poi monastero, quindi caserma. Passò poi al Comune che concesse l'uso del refettorio ad un celebre, piccolo, cinema d'essai, ormai chiuso da anni.
Il giardino, di proprietà comunale, fu aperto al pubblico nel 2010.
Dotato di alcune panchine, dispone anche di un piccolo spazio giochi per i bambini.
In uno dei lati si trova un antico lavatoio di pietra.
Insolito e da vedere!
Skrevet 21. februar 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Cinzia C
Pero, Italia72 bidrag
feb. 2018 • Familie
In un bel pomeriggio di sole a Milano, decido di portare mio marito e mio figlio alla scoperta di questo "giardino segreto". Si tratta di un piccolo giardino pubblico all'interno di un portone grigio al civico 5 di Via Terraggio, in pieno centro. Eppure questo giardinetto circondato dalle palazzine sembra insonorizzato...non si sentono i rumori della città !!! Ci sono molte panchine e dei giochi per i bambini (uno scivolo, due altalene è un cavalluccio). Una piccola oasi di relax e una segretissima scoperta ;)
Skrevet 3. februar 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
GLV65
Como, Italia344 bidrag
mai 2016 • Alene
Situati nella centrale via Terraggio, il cui nome riconduce alla costruzione del naviglio che oggi scorre sottoterra a breve distanza, i giardini non sono certo tra le aree verdi più ampie di Milano; il loro essere però discosti dal pur vicino traffico di corso Magenta, una delle arterie più frequentate della città , li rende assolutamente unici: basta sedersi su una panchina sotto gli alberi, magari con vista sui resti della antica Milano romana, ed ascoltare gli uccellini cinguettare sulle piante... vi sembrerà di essere in montagna!
Skrevet 15. juli 2016
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Marco Brando
Milano, Italia375 bidrag
des. 2014 • Alene
Il giardino è a due passi dal posto in cui lavoro, in pieno centro, ma anche la gente della zona la conosce poco o non sa che esiste. E' un piccolo giardino quasi magico, in cui si trova quiete e tranquillità nel cuore della metropoli, durante le (rarissime) pause
Skrevet 12. desember 2014
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
claudia c
Milano, Italia12 bidrag
okt. 2014 • Venner
Per Milano Design Week, nel Giardino Terraggio sono stati installati alcuni piccoli alveari urbani gialli, frutto del progetto GREEN ISLAND dedicato al verde urbano e alla biodiversità . I designer sono un gruppo di giovani artisti olandesi chiamati Bee Collective: da vedere!
Skrevet 10. desember 2014
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Stefano91
Milano, Italia77Â 882 bidrag
jul. 2014 • Alene
Per trovarlo bisogna sapere che esiste!
Si trova tra case di abitazione in via Terraggio, piccola via del centro di Milano e vi si accede attraversando il portone di una casa.
Eppure è un giardino pubblico, di proprietà del Comune di Milano.
Risale al Rinascimento, quando Galeazzo Visconti donò a Lorenzo de' Medici il vicino palazzo (Casa Medici), perchè potesse abitarci quando veniva a Milano in visita.
Col tempo la Casa divenne monastero, poi caserma, finchè fu acquisita dal Comune, che destinò il refettorio a cinema d'essai.
Il giardino rimase chiuso per 70 anni, finchè, nel 2010, fu aperto ai cittadini.
E' un piccolo fazzoletto di verde, alberato e attrezzato con giochi per i bambini. Accanto all'ingresso c'è un grande lavatoio di pietra, ricordo degli antichi usi.
E' molto singolare e merita un'occhiata.
Si trova tra case di abitazione in via Terraggio, piccola via del centro di Milano e vi si accede attraversando il portone di una casa.
Eppure è un giardino pubblico, di proprietà del Comune di Milano.
Risale al Rinascimento, quando Galeazzo Visconti donò a Lorenzo de' Medici il vicino palazzo (Casa Medici), perchè potesse abitarci quando veniva a Milano in visita.
Col tempo la Casa divenne monastero, poi caserma, finchè fu acquisita dal Comune, che destinò il refettorio a cinema d'essai.
Il giardino rimase chiuso per 70 anni, finchè, nel 2010, fu aperto ai cittadini.
E' un piccolo fazzoletto di verde, alberato e attrezzato con giochi per i bambini. Accanto all'ingresso c'è un grande lavatoio di pietra, ricordo degli antichi usi.
E' molto singolare e merita un'occhiata.
Skrevet 9. juli 2014
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Ingen spørsmål har blitt satt frem om denne opplevelsen
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenVanlige spørsmål om Giardino di via Terraggio
- Hoteller i nærheten av Giardino di via Terraggio:
- (0.12 km) Mokinba Hotel King
- (0.18 km) Heart Milan Apartment Sant'Ambrogio
- (0.25 km) Secondo Pensiero
- (0.21 km) Dreams Hotel Residenza Corso Magenta
- (0.24 km) Homy
- Restauranter i nærheten av Giardino di via Terraggio:
- (0.01 km) Osteria la Carbonella
- (0.01 km) Galdina Pasticceria
- (0.03 km) Il Cucchiaio di Legno
- (0.03 km) Ai 3 Fratelli
- (0.03 km) Ai Tre Morsi