San Lazzaro degli Armeni
San Lazzaro degli Armeni
4.5
Om
Foreslått varighet
1-2 timer
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenTurer og opplevelser
Finn forskjellige måter å oppleve dette stedet på.
Full visning










Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Planlegg besøket
Området
Adresse
Ta kontakt direkte
Best i nærheten
Restauranter
1 399 innen 5 km
Attraksjoner
898 innen 10 km
Vi sjekker anmeldelser.
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.5
460 anmeldelser
Ypperlig
329
Svært bra
103
Gjennomsnittlig
19
Dårlig
7
Forferdelig
2
Fortunato
Milano, Italia2 461 bidrag
nov. 2023 • Par
Visita guidata molto interessante. Si visita il chiostro, il museo e la biblioteca. Pezzi di valore inestimabile e spiegati benissimo. Occorre sapere che è indispensabile prenotare la visita nel monastero!
Skrevet 20. november 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
pietro g
Venezia, Italia94 bidrag
okt. 2023 • Alene
L’isola di San Lazzaro appare dotata di ricchezze veramente inestimabili e rarissime come della mummia meglio conservata al mondo e che arrivò nell’isola nel 1825 come regalo. Si tratta di una mummia egizia di un sacerdote, avvolta in un telo originale riccamente decorato. È Nemenekhamon appartenente ad una antica famiglia tebana, risalente all’800 a.C. circa.
Ma si possono trovare altre ricchezze più o meno straordinarie.
Inestimabile in tutti i casi, è il patrimonio bibliografico conservato: si tratta di migliaia e migliaia di testi, molti miniati o restaurati, a partire da testi stampati solo pochi anni dopo l’invenzione di Gutenberg.
Insomma una visita che vale veramente la pena di fare.
L’isola è collegata a Venezia San Zaccaria con un vaporetto di linea (il numero 20) e per la visita è necessario prenotare (sono possibili solo visite guidate) presso lo stesso monastero che chiede 10 euro di contributo.
La guida è piuttosto efficace e preparata ma ha dato l’impressione di una certa fretta e di un certo attaccamento al denaro e a un regolamento piuttosto bizzarro che vietava le foto persino nel bookshop prima dell’uscita. Da sottolineare la sua maleducazione assoluta ha ripreso davanti a tutti una signora che aveva osato fotografare i libri in esposizione nel bookshop per conservarne velocemente i titoli.
È proprio vero che al di là della cultura che si può dimostrare e della preparazione o afflato religioso, molti dovrebbero prima di tutto imparare a essere pazienti e tolleranti (soprattutto nel caso in cui non si commetta nulla di riprovevole).
Ma certo la storia ci ha troppo spesso insegnata che tali virtù non si addicono ai religiosi o a chi di religione si nutre.
Sono uscito dalla visita per questo motivo con l’amaro in bocca ma anche con la consapevolezza che i gruppi che si organizzano devono essere meno numerosi (certo a scapito di entrate economiche forse un po’ minori) così da poter permettere al visitatore di vedere con più agio e con più calma tutte le meraviglie in esposizione.
Parafrasando un famoso passo del vecchio testamento - in Qohelet, o Ecclesiaste - direi senza mezzi termini (e me ne dispiace): avidità dell’avidità tutto è avidità.
Ma si possono trovare altre ricchezze più o meno straordinarie.
Inestimabile in tutti i casi, è il patrimonio bibliografico conservato: si tratta di migliaia e migliaia di testi, molti miniati o restaurati, a partire da testi stampati solo pochi anni dopo l’invenzione di Gutenberg.
Insomma una visita che vale veramente la pena di fare.
L’isola è collegata a Venezia San Zaccaria con un vaporetto di linea (il numero 20) e per la visita è necessario prenotare (sono possibili solo visite guidate) presso lo stesso monastero che chiede 10 euro di contributo.
La guida è piuttosto efficace e preparata ma ha dato l’impressione di una certa fretta e di un certo attaccamento al denaro e a un regolamento piuttosto bizzarro che vietava le foto persino nel bookshop prima dell’uscita. Da sottolineare la sua maleducazione assoluta ha ripreso davanti a tutti una signora che aveva osato fotografare i libri in esposizione nel bookshop per conservarne velocemente i titoli.
È proprio vero che al di là della cultura che si può dimostrare e della preparazione o afflato religioso, molti dovrebbero prima di tutto imparare a essere pazienti e tolleranti (soprattutto nel caso in cui non si commetta nulla di riprovevole).
Ma certo la storia ci ha troppo spesso insegnata che tali virtù non si addicono ai religiosi o a chi di religione si nutre.
Sono uscito dalla visita per questo motivo con l’amaro in bocca ma anche con la consapevolezza che i gruppi che si organizzano devono essere meno numerosi (certo a scapito di entrate economiche forse un po’ minori) così da poter permettere al visitatore di vedere con più agio e con più calma tutte le meraviglie in esposizione.
Parafrasando un famoso passo del vecchio testamento - in Qohelet, o Ecclesiaste - direi senza mezzi termini (e me ne dispiace): avidità dell’avidità tutto è avidità.
Skrevet 29. oktober 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Ambrogio Saint-Pierre
Milano, Italia623 bidrag
aug. 2023 • Alene
San Lazzaro degli Armeni...
Davvero, come dice Aldo Palazzeschi nella sua poesia che inizia con: "Isoletta venuta dall’Oriente/ galleggiando/ e rimasta incantata/davanti a Venezia...", già alla vista del suo campanile a pagoda le parole vengono meno...
Bisognerebbe approdare a quest'isola dopo averla lungamente vagheggiata; dopo averla scorta più volte dal Lido così vicino, oppure da un più lontano vaporetto in navigazione in Laguna; bisognerebbe arrivarci dopo aver letto un po' della sua storia e delle sue meraviglie; dopo averla fantasticata in sogno: allora sì che l'incontro moltiplicherà le aspettive dell'attesa e vi regalerà incanto su incanto!
Ma anche il visitatore più sprovveduto, grazie al tour guidato (se siete fortunati, vi capiterà un membro della Congregazione in persona), riuscirà a percepire quanta cultura, bellezza, quante memorie e quanta santità alberghino su questa isoletta fuori dal mondo eppure al centro di così tanta storia!
Seguite le istruzioni sul sito Mechitar/Congregazione Armena Mechitarista per tutte le informazioni su come prenotare la visita guidata e arrivare col vaporetto da San Zaccaria (subito dopo San Marco): tutto molto facile e molto comodo.
Si visita la Chiesa, il Chiostro, le due Biblioteche, il Museo con i doni singolarissimi ricevuti nei secoli (per lo più da parte di Armeni della Diaspora); le reliquie della gloriosa tipografia Mechitarista, che fu attiva fino a poco tempo fa; il negozietto finale, pieno di simpatici, 'esotici' pensierini... (Io ho acquistato un fenomenale libro sulla Poesia Armena Moderna che fu stampato negli anni '80 proprio qui a San Lazzaro!...)
Io porterò quest'isoletta per sempre nel mio cuore...
Mi ci rifugerò spesso col pensiero...
Allego alcune foto con didascalie.
Eh sì! Raccomando!
Un solo esempio per dare l'idea di quanto custodisca, e ancora celi, quest'isola: solo 3 anni fa, una (tanto fortunata, quanto sveglia!) dottoranda della locale Università Ca' Foscari, dott.ssa Vittoria Dall'Armellina, fu in grado di riconoscere in un reperto, anonimamente presentato in una vetrina del Museo, uno dei più antichi esemplari di spada esistenti al mondo: risalente a circa 5000 anni fa!
Data dell'esperienza: agosto 2023
Davvero, come dice Aldo Palazzeschi nella sua poesia che inizia con: "Isoletta venuta dall’Oriente/ galleggiando/ e rimasta incantata/davanti a Venezia...", già alla vista del suo campanile a pagoda le parole vengono meno...
Bisognerebbe approdare a quest'isola dopo averla lungamente vagheggiata; dopo averla scorta più volte dal Lido così vicino, oppure da un più lontano vaporetto in navigazione in Laguna; bisognerebbe arrivarci dopo aver letto un po' della sua storia e delle sue meraviglie; dopo averla fantasticata in sogno: allora sì che l'incontro moltiplicherà le aspettive dell'attesa e vi regalerà incanto su incanto!
Ma anche il visitatore più sprovveduto, grazie al tour guidato (se siete fortunati, vi capiterà un membro della Congregazione in persona), riuscirà a percepire quanta cultura, bellezza, quante memorie e quanta santità alberghino su questa isoletta fuori dal mondo eppure al centro di così tanta storia!
Seguite le istruzioni sul sito Mechitar/Congregazione Armena Mechitarista per tutte le informazioni su come prenotare la visita guidata e arrivare col vaporetto da San Zaccaria (subito dopo San Marco): tutto molto facile e molto comodo.
Si visita la Chiesa, il Chiostro, le due Biblioteche, il Museo con i doni singolarissimi ricevuti nei secoli (per lo più da parte di Armeni della Diaspora); le reliquie della gloriosa tipografia Mechitarista, che fu attiva fino a poco tempo fa; il negozietto finale, pieno di simpatici, 'esotici' pensierini... (Io ho acquistato un fenomenale libro sulla Poesia Armena Moderna che fu stampato negli anni '80 proprio qui a San Lazzaro!...)
Io porterò quest'isoletta per sempre nel mio cuore...
Mi ci rifugerò spesso col pensiero...
Allego alcune foto con didascalie.
Eh sì! Raccomando!
Un solo esempio per dare l'idea di quanto custodisca, e ancora celi, quest'isola: solo 3 anni fa, una (tanto fortunata, quanto sveglia!) dottoranda della locale Università Ca' Foscari, dott.ssa Vittoria Dall'Armellina, fu in grado di riconoscere in un reperto, anonimamente presentato in una vetrina del Museo, uno dei più antichi esemplari di spada esistenti al mondo: risalente a circa 5000 anni fa!
Data dell'esperienza: agosto 2023
Skrevet 6. september 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
lisa_isk
Yerevan, Armenia135 bidrag
jul. 2023 • Par
San Lazzaro is a very special site - my favorite tourist spot in Venice. It is beautiful with a rich history. We have visited twice and enjoyed the fascinating tour. It is a nice break from the tourist-dense spots of San Marco, Rialto, etc. The gift shop featured many wonderful (and reasonably priced) items. Highly recommend!
Skrevet 30. juli 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
SUSANYAN
Paris, Frankrike7 bidrag
jun. 2023
L'histoire du monde avec des manuscrits et livres incroyables ainsi que l'histoire judeo-chrétienne réunis, l'ile et le monastère est splendide absolument à visiter !
Skrevet 22. juni 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Meander28306971882
2 bidrag
mai 2023 • Familie
Alles is mooi, romantisch, maar let op waar je eet en drinkt.
Heel vaak kost het extra geld als je plaats wilt nemen, nergens geschreven.
Vergelijk altijd online, neem de waterbus als je naar de eilanden wilt, want met samengestelde tickets heb je echt te weinig tijd om precies op tijd terug te zijn. Had zelfs een keer gemist, 1 minuut te laat, moet ik een nieuw kaartje kopen, duur.
Heel vaak kost het extra geld als je plaats wilt nemen, nergens geschreven.
Vergelijk altijd online, neem de waterbus als je naar de eilanden wilt, want met samengestelde tickets heb je echt te weinig tijd om precies op tijd terug te zijn. Had zelfs een keer gemist, 1 minuut te laat, moet ik een nieuw kaartje kopen, duur.
Skrevet 19. juni 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
ViVa
Izmir, Tyrkia13 655 bidrag
apr. 2023 • Familie
Venedik gezimizde , ziyaret ettiğimiz tarihi bir Ermeni Kilisesi . İçerisinde , çok değerli ikonlar , resimler ve el yazması eserler bulunmaktadır . Giriş ücretsiz . Yolunuz düşerse , ve ilgilenirseniz , ziyaret etmenizi öneririm .
Skrevet 1. mai 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
mcikmar60
Ferrara, Italia24 bidrag
apr. 2023
La visita guidata al monastero mechitarista ( costo €10) è stata una esperienza totalizzante e sorprendente, arricchita dal valore aggiunto costituito dalla bravura e dalla carica emotiva della nostra guida Levon. Incredibili i reperti che si possono ammirare e i manoscritti custoditi. Il luogo trasuda storia e, soprattutto, cultura. Assolutamente imperdibile.
Skrevet 8. april 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Tito
Venezia, Italia270 bidrag
mar. 2023 • Par
Esperienza immersiva, location suggestiva con viste mozzafiato tutt’intorno. Consigliamo assolutamente una guida, gli stessi monaci sono sempre disponibili a farvi entrare nel mondo Armeno ed a far si che la vostra visita acquisti valore e spessore. Godete del silenzio del luogo e della storia che passerà davanti ai vostri occhi. Poi potrete tornare nella luccicante e chiassosa Venezia…
Skrevet 7. mars 2023
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Alessandra C
Bologna, Italia8 bidrag
okt. 2022 • Venner
La visita all'isoletta di San Lazzaro degli Armeni è stata magnifica e sorprendente per la bellezza dei tesori appartenuti alla storia passata e lì custoditi, per la chiesetta del monastero tutta in mosaico turchese e oro come una volta celeste, per la storia stessa dell'isola! Visita da non perdere!
Skrevet 17. oktober 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.
Марина
Almaty, Kasakhstan40 bidrag
Здравствуйте. Подскажите пожалуйста, как добраться до этого острова с Венеции. Мы будем жить рядом с площадью Сан Марко. А самое главное, в какие часы там проводиться экскурсия? И сколько это стоит. Большое спасибо!
Астхик С
Yerevan, Armenia4 bidrag
Добрый день! Как раз рядом с площадью Сан-Марко есть большая остановка вапоретто. Там можете уточнить с какого номера от'езжают на остров Сан-Лазаро. По-моему, номер 9, если не ошибаюсь. Через минут 20 вы уже будете на Сан-Лазаро. Эксурсии где-то в 3 часа дня, стоимость символическая, около 6 евро. Потом обратно около 16-16.30 отбывает в Венецию.
JordiGiladell
L'Hospitalet de Llobregat, Spania820 bidrag
È permesso fare foto? Ingresso gratuito o pagato?
¿Está permitido tomar fotos? Entrada gratuita o de pago?
kilkaren
12 bidrag
Is there only one water bus a day to the island at 15.10?? Thank you
Giordano B
Ko Kret, Thailand27 bidrag
Should have 1 per day going in the morning,
and returning afternoon, guide included. Tip
facultative.
Pls ask, because private island and can have change
of time.
Varouj A
Los Angeles, CA6 bidrag
Hi. How do we get out to the island?
Biblioteca Mec... d
Venezia, Italia
The monastery is open just once per day at 15.25.
The boat n. 20 from s. Zaccaria leaves at 15.10.
brunobiasiolo
Vicenza, Italia
Buon pomeriggio, ho letto della Festa dell'Assunta e della Benedizione dell'uva: vorrei sapere quando si tiene e se (e come) potervi assistere.
grazie mille
Giovanni S
Brescia, Italia356 bidrag
È nella settimana del ferragosto ma non so il giorno preciso perché varia, ti consiglio di fare una telefonata direttamente al convento
Mariam N
1 bidrag
Hello,
Will you help me please?? We will be in Venice and for sure want to visit San Lazzaro. As I saw from comments, it is only one time per day you can rich to an island. Does anybody knows how much it will cost per person and on which time they leave San Marco ?
Thanks in advance.
Biblioteca Mec... d
Venezia, Italia
One guided tour takes place daily at 3.25 p.m. and does not require reservation.
Public transport (ACTV), line n. 20, connects Venice (s. Zaccaria) to the Island.
From S. Zaccaria to S. Lazzaro : 3.10 p.m.
From S. Lazzaro to S. Zaccaria : 5.25 p.m.
GROUPS (min. 20-25) :
Reservation is needed by calling the monastery.
It is possible to make reservations for hours different than regular guided tours (3.25 p.m.).
ATABLE1999
Montrouge, Frankrike66 bidrag
Combien coûte la visite en dehors du billet actv?
MarrakechGueliz
Marrakech, Marokko3 975 bidrag
6 €uros par personne. Trop cher pour le peu de commentaires en français.
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er dette Tripadvisor-oppføringen din?
Eier eller administrerer du dette stedet? Gjør krav på oppføringen din gratis for å svare på anmeldelser, oppdatere profilen din og mye mer.
Gjør krav på oppføringen dinSan Lazzaro degli Armeni (Venezia, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor
Vanlige spørsmål om San Lazzaro degli Armeni
- Hoteller i nærheten av San Lazzaro degli Armeni:
- (0.60 km) Villa Casanova
- (0.68 km) Villa Laguna
- (0.79 km) Villa Ines
- (0.73 km) Villa Stella
- (0.76 km) Hotel Panorama
- Restauranter i nærheten av San Lazzaro degli Armeni:
- (0.72 km) Trattoria Andri
- (0.74 km) La Cantinita
- (0.48 km) La Cucina
- (0.93 km) Glamy Bistrot
- (0.94 km) Buddha Soul Restò