Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi
4.5
Historiske steder • Oldtidsruiner • Historiske vandreområder • Turstier • Historiske museer
Finn ut mer
10:00–18:00
Tirsdag
10:00 - 18:00
Onsdag
10:00 - 18:00
Torsdag
10:00 - 18:00
Fredag
10:00 - 18:00
Lørdag
10:00 - 18:00
Søndag
10:00 - 18:00
Skriv en anmeldelse
Om
Foreslått varighet
< 1 time
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringen
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.

De beste måtene å oppleve attraksjoner i nærheten på


Vi sjekker anmeldelser
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
4.5
168 anmeldelser
Ypperlig
89
Svært bra
64
Gjennomsnittlig
13
Dårlig
2
Forferdelig
0

88monique
Milano, Italia4 773 bidrag
sep. 2022 • Par
Ci troviamo in un piccolo museo composto da poche sale,  che espongono  però reperti di grande interesse disposti in ordine cronologico.
La sala A ospita oggetti risalenti  all' età arcaica dei tempi etruschi , quelli della  Vetulonia villanoviana. Tra questi ricordiamo un piccolo bottone a forma di nuraghe proveniente dalla Sardegna, testimonianza degli scambi commerciali avvenuti tra gli Etruschi ed i  Sardi nel mar Tirreno, la stele funeraria  di Auvele Feluske , risalente al VII secolo,  in cui il guerriero è rappresentato con ascia bipenne, paranaso e paraguance, un piccolo balsamario in pasta di vetro importato dall' Oriente che rappresenta una figura femminile seduta con un bambino sulle spalle ed un animaletto in braccio. Da non perdere gli oggetti in oro , testimonianza dell' abilità degli orafi etruschi,  il bracciale a fascia , decorato a sbalzo con palmette e volti femminili rinvenuto nella tomba dei Leoncini ,  la fibula decorata a sbalzo con file di animali, la lamina da applicare alle vesti a forma di sole con la testa di Gorgone a sbalzo.  La sala B espone il corredo del sepolcro familiare della tomba del circolo delle Pellicce, un elmo in bronzo di tipo greco con forellini lungo il paranaso e le paraguance per il fissaggio della guaina protettiva  interna in pelle o cuoio,  una coppia di gambali e due lance in ferro, vasi etruschi provenienti da Atene, vasellame in bucchero e  bronzo. In questa sala degna di nota è la vetrina degli ori della collezione Lancetti,  orecchini a bauletto in filigrana con ornato floreale, orecchini pendenti a forma di anforetta, spille, monili,  la fibula d' oro a forma di drago che nel 2006 i Renzetti donarono al museo dopo averla ricevuta in eredità dal sig. Luigi Pineschi che, nel 1906, l' aveva ritrovata nel suo campo. Nella sala C evidenziamo il vasetto utilizzato per contenere sostanze aromatiche o spezie a forma di testa di Aquila proveniente dalla Grecia e la collana e le fibule in oro che documentano la ricchezza della famiglia di poggio Pelliccia.
Nella sala E sono conservate le antefisse delle domus e dei templi  , elementi decorativi in  terracotta raffiguranti volti maschili barbuti e volti femminili, tra cui spicca l' elegante testa di Minerva, dea della guerra.  La stanza ospita inoltre le lastre di terracotta che fanno parte del fregio figurato che decorava l' atrio con impluvium  della domus di Medea sita nel quartiere di Poggiarello Renzetti . Gli scavi di quest' area furono avviati , nel 1893, dal medico archeologo Isidoro Falchi, cui è dedicato  il museo di Vetulonia, ma solo alla fine degli anni ' 80 il direttore della soprintendenza toscana  Mario Cygielman si convinse che le lastre rappresentavano episodi del tragico mito di Medea. Osserviamo inoltre una vera da pozzo in terracotta decorata a bassorilievo con scene dionisiache di danza proveniente da un' abitazione del quartiere urbano di Poggiarello Renzetti e due statuette raffiguranti i Lari divinità protettrici del focolare domestico.
L'ultima sala espone il tesoro dello Stagnaccio , una collezione di monete in bronzo ritrovate dagli archeologi in una fattoria.
Una di queste era stata coniata a Vetulonia che , quindi , aveva una zecca e poteva coniare  moneta propria. Sulle monete  è  incisa la sigla della città,  VATI , sulla testa  e' impresso un profilo maschile con un cappuccio a forma di drago marino, sul rovescio un tridente con due delfini guizzanti. A nostro avviso il museo deve essere visitato  solo dopo aver visto l' area archeologica di Poggiarello Renzetti, nella parte bassa del paese, ad accesso gratuito. Qui la guida fornisce utili ed interessanti spiegazioni sulla storia della città dagli Etruschi ai Romani e sull' origine degli scavi.
Skrevet 23. oktober 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Monica B
Milano, Italia8 295 bidrag
aug. 2022
Il Museo non è grande, ma è interessante. Oltre all’esposizione permanente di reperti provenienti dagli scavi dell’area archeologica, abbiamo potuto ammirare la “Venere Accosciata” in prestito dal Museo archeologico di Napoli e la splendida “Danzatrice” proveniente dalla Villa dei Papiri di Ercolano. Nelle sale che esponevano le due statue siamo stati guidati da una giovane e brava dipendente.
Skrevet 27. september 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Marina
38 bidrag
aug. 2022 • Par
È un piccolo museo strutturato molto bene. Il personale è gentilissimo e preparato. Ottima idea la APP gratuita che accompagna la visita.
Skrevet 26. august 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

riccardo m
Fano, Italia134 bidrag
aug. 2022 • Par
Complimenti alle persone che gestiscono questo museo. Molto ben tenuto con un percorso chiaro e approfondito. I pezzi esposti sono descritti con cura in spazi adeguati. Unica pecca oggi nelle sale era davvero troppo caldo, forse qualche problema con l’aria condizionata. Consigliato a tutti, grandi e piccini.
Skrevet 18. august 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Alice
3 bidrag
aug. 2022 • Par
Il museo è ricco di reperti importanti, i pannelli sono chiari, è ben strutturato, personale gentilissimo, merita assolutamente una visita!
Skrevet 11. august 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Lisaborelli
Bolognano, Italia12 bidrag
aug. 2022 • Familie
Sono stata questa mattina al museo archeologico di Vetulonia o per lo meno avrei voluto farlo . Sono partita da Castiglione della Pescaia con le migliori aspettative di vedere la bella mostra temporanea proposta nelle locandine pubblicizzate ovunque ma arrivati in paese il museo era chiuso. Lunedì chiusura di turno e con lui la maggior parte dei locali e bar del paese.
Possibile che il primo di agosto in alta stagione un museo sito comunque in una località turistica sia chiuso per turno? Una follia! Sono davvero rimasta delusa
Skrevet 1. august 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

John F
Brescia, Italia8 bidrag
jun. 2022 • Par
Ringraziamo la dott.ssa Carlotta Saletti che ci ha permesso di visitare il Museo mentre erano in atto le operazioni di allestimento di una mostra temporanea. Il Museo è un esempio di intelligente sensibilità culturale e permette al visitatore di conoscere il risultato di tanti anni di scavi archeologici nell'area di Vetulonia. Complimenti!
Skrevet 30. juni 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Marta S
Rio de Janeiro, RJ583 bidrag
jul. 2021
Piccolo museo con molti reperti interessanti, modello espositivo non proprio modernissimo. Temo però che sia apprezzabile pienamente solo per chi ha già almeno un’infarinatura di quello che è stata la storia e la cultura etrusca. Visto la quantità di stranieri che generalmente visitano la Toscana forse qualche pannello divulgativo in più non guasterebbe. Personale gentilissimo e norme Covid rispettate.
Skrevet 6. februar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

jan. 2022 • Par
Piccolo museo Etrusco,ricco di reperti,gestito da giovani molto gentili e competenti.
All'interno si può scaricare un app.che ti guida per la visita molto ben fatta.Lo consiglio ,merita una visita.
Skrevet 31. januar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

bollo62
Bologna, Italia733 bidrag
des. 2021
Se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere. Abbiamo visitato gli scavi etruschi di Vetulonia e per quanto li abbiamo trovati interessati ne abbiamo deplorato grandemente lo stato di trascuratezza. Non critichiamo assolutamente la ragazza che abbiamo trovato in qualità di custode, perchè vista la situazione riteniamo che faccia miracoli.

Gli scavi sono gratuiti ma pur di saperli gestiti meglio avrei volentieri pagato un biglietto.
Skrevet 19. januar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Viser resultatene på side 1-10 av 168
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringen

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi (Vetulonia, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor

Vanlige spørsmål om Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi er åpen:
  • Tir - Søn 10:00 - 18:00