Chiesa dei Santi Nazaro e Celso anmeldelser, Bellano
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
4.5
Om
Foreslått varighet
< 1 time
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenFull visning
De beste måtene å oppleve attraksjoner i nærheten på
Området
Best i nærheten
Restauranter
95 innen 5 km

Pasticceria Lorla
186
43 m$$ - $$$ • Dessert

Ristorante La Darsena
337
0.2 km$$ - $$$ • Italiensk • Fra middelhavsområdet • Lombardo

Ristorante Alkimia
37
0.3 km$$$$ • Italiensk • Sjømat • Internasjonalt

Albergo Ristorante All'Orrido
166
0.2 km$ • Italiensk • Fra middelhavsområdet • Lombardo

Taverna Malanotte
97
0.1 km$$ - $$$ • Italiensk • Vinbar

Lido di Bellano
1Â 310
0.3 km$$ - $$$ • Italiensk • Pizza • Sjømat

Ristorante Pizzeria Cavallo Bianco
461
0.2 km$$ - $$$ • Italiensk • Pizza • Sjømat

Trattoria del Ponte
284
88 m$ • Italiensk • Lombardo • Nord-italiensk

Arnold's
72
0.2 km$ • Italiensk • Europeisk • Vegetarvennlig

Meridiana
105
0.5 km$$ - $$$ • Italiensk • Fra middelhavsområdet • Europeisk
Attraksjoner
121 innen 10 km

Chiesa di Santa Marta
24
19 mKirker og katedraler

Orrido di Bellano
1Â 059
73 mDype kløfter

La Ca Di Radio Vecc
26
99 mTemamuseer

InfoPoint Bellano
9
0.1 kmTuristsentre

Ex Cotonificio Cantoni
2
73 mHistoriske steder • Arkitektoniske bygninger
Biblioteca - Comune di Bellano
1
0.1 kmBiblioteker

Il Giardino Botanico - Hotel Villa Cipressi
249
4 kmHageanlegg

Villa Monastero
1Â 376
4.1 kmArkitektoniske bygninger

I Giardini di Villa Melzi
2Â 387
Arkitektoniske bygninger • Hageanlegg

Parco di Villa Serbelloni
246
Parker • Hageanlegg
4.5
37 anmeldelser
Ypperlig
17
Svært bra
16
Gjennomsnittlig
4
DÃ¥rlig
0
Forferdelig
0
ulten s
Trento, Italia9Â 597 bidrag
feb. 2022 • Par
Chiesa in stile gotico del XIV secolo facciata monumentale con un bellissimo rosone alla cui base sorge la statua in marmo di Sant’Ambrogio.
Skrevet 4. februar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
_RoOoSmA_
Province of Milan, Italia623 bidrag
jan. 2022
Una chiesetta piacevole ai piedi del ben più famoso orrido di Bellano, la chiesa ovviamente non è estremamente sfarzosa ma è dotata di un bassorilievo della passione molto carino anche se (come spesso succede) senza lieto fine
Skrevet 13. januar 2022
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Salvatore P
Gallarate, Italia1Â 119 bidrag
feb. 2021
La chiesa all'esterno è molto bello sullo stile di quelle che ho visto a Firenze. Molto bello anche il soffitto all'interno.
Skrevet 1. mars 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Antonio I
Milano, Italia198 bidrag
feb. 2021
bella chiesa romanica con decorazioni intene di vari periodi; bello il fonte battesimale barocco, non male la cappella in findo a destra, decisamente bruttina quella in fondo a sinistra
Skrevet 27. februar 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Vincenzo C
Calolziocorte, Italia19Â 991 bidrag
okt. 2020
La chiesa è ubicata in Piazza San Giorgio, di fronte alla Chiesa di Santa Marta, accanto all’ingresso dell’Orrido di Bellano.
Venne edificata nel XIV secolo in stile tardo romanico, ma fu più volte ristrutturata nel corso dei secoli successivi.
Preceduta da un sagrato decorato a mosaico con motivi floreali, la facciata (o meglio gran parte della zona centrale della stessa) è caratterizzata da fasce di marmo bianche e nere, motivo che viene ripreso sugli archi dei portali e intorno agli ovuli. Suddivisa verticalmente in 3 parti da 4 lesene, la facciata presenta 3 portali con arco a sesto acuto con capitelli scolpiti, di cui quello centrale presentava nella lunetta - oggi è all’interno - un affresco della fine del XV secolo raffigurante la Madonna con Bambino ed ai lati i Santi Nazaro e Celso; sopra il portale centrale c’è la bella edicola gotica contenente la Statua di S. Ambrogio; sopra ogni portale laterale è presente un oculo; sopra l’edicola si può ammirare un grande rosone in terracotta invetriata; l’opera è completata, lungo il cornicione, dalla decorazione degli archetti pensili.
Posto dietro la chiesa, il campanile è della seconda metà del XVI secolo, è a base quadrata e si sviluppa su 5 ordini con aperture e nicchie dal 2° al 4° ordine e cella campanaria al 5°, che è sormontata da una cupola verde dotata di orologio.
L’interno è a tre navate, suddivise da 4 arcate a tutto sesto e poggianti su possenti pilastri; è a croce latina; le volte sono a crociera e ospitano pregevoli affreschi della prima metà del XVI secolo, raffiguranti avvenimenti tratti dall’Antico Testamento; di rilievo un polittico di autore ignoto raffigurante la vita di San Giovanni Battista, nonché diverse opere lignee scolpite come i pulpiti, i confessionali, ecc..
Venne edificata nel XIV secolo in stile tardo romanico, ma fu più volte ristrutturata nel corso dei secoli successivi.
Preceduta da un sagrato decorato a mosaico con motivi floreali, la facciata (o meglio gran parte della zona centrale della stessa) è caratterizzata da fasce di marmo bianche e nere, motivo che viene ripreso sugli archi dei portali e intorno agli ovuli. Suddivisa verticalmente in 3 parti da 4 lesene, la facciata presenta 3 portali con arco a sesto acuto con capitelli scolpiti, di cui quello centrale presentava nella lunetta - oggi è all’interno - un affresco della fine del XV secolo raffigurante la Madonna con Bambino ed ai lati i Santi Nazaro e Celso; sopra il portale centrale c’è la bella edicola gotica contenente la Statua di S. Ambrogio; sopra ogni portale laterale è presente un oculo; sopra l’edicola si può ammirare un grande rosone in terracotta invetriata; l’opera è completata, lungo il cornicione, dalla decorazione degli archetti pensili.
Posto dietro la chiesa, il campanile è della seconda metà del XVI secolo, è a base quadrata e si sviluppa su 5 ordini con aperture e nicchie dal 2° al 4° ordine e cella campanaria al 5°, che è sormontata da una cupola verde dotata di orologio.
L’interno è a tre navate, suddivise da 4 arcate a tutto sesto e poggianti su possenti pilastri; è a croce latina; le volte sono a crociera e ospitano pregevoli affreschi della prima metà del XVI secolo, raffiguranti avvenimenti tratti dall’Antico Testamento; di rilievo un polittico di autore ignoto raffigurante la vita di San Giovanni Battista, nonché diverse opere lignee scolpite come i pulpiti, i confessionali, ecc..
Skrevet 21. november 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
elmart
Lombardia, Italia1Â 342 bidrag
aug. 2020 • Alene
Chiesa tardomedievale di notevole importanza storica, presenta all'esterno una facciata sobria ed elegante, con elementi romanici e gotici.
L'interno è stato rimaneggiato in epoca rinascimentale, e ha una volta riccamente affrescata e due pregevoli cappelle laterali.
Un piccolo gioiello nascosto che merita sicuramente una visita.
L'interno è stato rimaneggiato in epoca rinascimentale, e ha una volta riccamente affrescata e due pregevoli cappelle laterali.
Un piccolo gioiello nascosto che merita sicuramente una visita.
Skrevet 16. august 2020
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
reallywrenchit
Maldon, UK258 bidrag
aug. 2019
Pretty modest looking on the outside, but stunning on the inside. Peaceful and not touristy at all, it was a very pleasant surprise.
Skrevet 3. oktober 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
PaulB
Maastricht, Nederland2Â 565 bidrag
jul. 2019
The church of the Saints Nazaro e Celso is a parish church located in central Bellano.
The parish is part of the Upper Lario deanery of the archdiocese of Milan. The bell tower houses 6 bells.
Dedicated to the saints Nazario and Celso, the church is mentioned in the Liber Notitiae Sanctorum Mediolani (end of the 13th century) as a church of San Giorgio con San Nazaro (Bellano ecclesia sancti georgi cum sancto nazario).
The interior is well worth a visit with awesome frescoes on the ceilings.
Admission is free, although a (small) doneation will be appreciated.
The parish is part of the Upper Lario deanery of the archdiocese of Milan. The bell tower houses 6 bells.
Dedicated to the saints Nazario and Celso, the church is mentioned in the Liber Notitiae Sanctorum Mediolani (end of the 13th century) as a church of San Giorgio con San Nazaro (Bellano ecclesia sancti georgi cum sancto nazario).
The interior is well worth a visit with awesome frescoes on the ceilings.
Admission is free, although a (small) doneation will be appreciated.
Skrevet 26. september 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Giovanbattista f
Erba, Italia28 bidrag
aug. 2019
antica chiesa del XIV secolo di stile Tardoromanico connotata dalla caratteristica facciata a bande bianco e nere di marmo , caratteristica di alcune altre chiese del lago( Piona e Dongo...)
Riconducibile ai Maestri Campionesi
Pregevoli gli affreschi e dipinti all'interno e i bellissimi amboni ed i confessionali di legno ottimamente intagliato.
Un storico organo con cui spesso vengono tenuti interessanti concerti.
Il tutto suggestivi e pieno di fascino.
Un appunto : forse in questo bell'ambiente bisognerebbe eliminare e sostituire l'antiestetico riscaldamento a formelle elettriche....
Riconducibile ai Maestri Campionesi
Pregevoli gli affreschi e dipinti all'interno e i bellissimi amboni ed i confessionali di legno ottimamente intagliato.
Un storico organo con cui spesso vengono tenuti interessanti concerti.
Il tutto suggestivi e pieno di fascino.
Un appunto : forse in questo bell'ambiente bisognerebbe eliminare e sostituire l'antiestetico riscaldamento a formelle elettriche....
Skrevet 4. september 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Mirco P
Pedrengo, Italia1Â 046 bidrag
aug. 2019
La chiesa è in stile tardo romanico, la sua facciata ospita un grande rosone e un'edicola con la statua di marmo dedicata a Sant’ Ambrogio. Sulla volta centrale si possono ammirare degli splendidi affreschi quattro – cinquecenteschi, i due grandi confessionali in legno e il battistero in marmo. L’ interno a tre navate nel corso dei secoli è stato più volte rimaneggiato. Interessanti sono nelle navate laterali la cappella della Vergine e quella di San Giovanni Battista. La sacrestia e il campanile sono stati edificati nel 1567. Nella contro facciata fa bella mostra di se il grande organo.
L’ importanza della chiesa è dovuta anche alla preziosa croce processionale tardo – gotica e alla ricca collezione di oggetti e arredi liturgici antichi.
L’ importanza della chiesa è dovuta anche alla preziosa croce processionale tardo – gotica e alla ricca collezione di oggetti e arredi liturgici antichi.
Skrevet 9. august 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og ikke fra TripAdvisor LLC.
Ingen spørsmål har blitt satt frem om denne opplevelsen
Er det noe som mangler eller er unøyaktig?
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringenVanlige spørsmål om Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
- Hoteller i nærheten av Chiesa dei Santi Nazaro e Celso:
- (0.09 km) Locanda Valvarrone
- (0.19 km) Bed and Rider La Tana del Biker
- (0.22 km) Albergo Ristorante Del Lago
- (0.52 km) Albergo Ristorante Meridiana
- (0.37 km) El Jardin
- Restauranter i nærheten av Chiesa dei Santi Nazaro e Celso:
- (0.04 km) Pasticceria Lorla
- (0.11 km) Taverna Malanotte
- (0.09 km) Trattoria del Ponte
- (0.16 km) Arnold's
- (0.15 km) Da Roberta Bar Centrale