Duomo di San Paolo
Duomo di San Paolo
5
Om
Varighet: 1-2 timer
Foreslå endringer for å forbedre det vi viser.
Forbedre denne oppføringen
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.

Vi sjekker anmeldelser.
Tripadvisors tilnærming til anmeldelser
Hver Tripadvisor-anmeldelse går gjennom et automatisert sporingssystem før den legges ut. Dette systemet samler inn informasjon som svarer på følgende spørsmål: Hvordan, hva, hvor og når. Hvis systemet oppdager noe som muligens strider imot retningslinjene våre for fellesskapet, blir anmeldelsen ikke publisert.
Når systemet oppdager et problem, kan en anmeldelse automatisk avvises, sendes til anmelderen for bekreftelse eller gjennomgås manuelt av teamet vårt av innholdsspesialister. Disse spesialistene jobber døgnet rundt for å opprettholde kvaliteten av anmeldelsene på nettstedet vårt.
Teamet vårt sjekker hver anmeldelse som er lagt ut på nettstedet og bestrides av fellesskapet vårt for ikke å møte retningslinjene våre for fellesskapet.
Finn ut mer om moderering av anmeldelser.
5.0
31 anmeldelser
Ypperlig
26
Svært bra
5
Gjennomsnittlig
0
Dårlig
0
Forferdelig
0

claudio d
Viterbo, Italia34 405 bidrag
okt. 2021
Origini antiche per questo edificio costruito su quello che una volta era il centro della città antica. Da quando fu però ultimata (1090) la chiesa ha subito nel tempo così tanti rimaneggiamenti da presentare oggi solo poche evidenze della struttura originaria: il deambulatorio, alcuni reperti esposti in quest’ultimo e le antiche colonne di spoglio incorporate nei pilastri che dividono le navate; la cupola ottagonale fu invece rifatta nel XIV secolo e il campanile, pur nelle fattezze normanne, risale al XV secolo (l’originaria cuspide è poi crollata nel 1694).
Esternamente si presenta con una facciata barocca settecentesca nel complesso banale ma notevoli sono sia il campanile (che presenta colonne di recupero agli angoli) che la cupola ottagonale, dalle 44 loggette cieche e dalle 52 lesene. Il campanile è collegato al corpo della chiesa da un arco settecentesco.
L’interno si presenta vasto, a 3 navate, di cui la centrale più ampia; la lunghezza complessiva è sostanzialmente simile a quella della chiesa della SS.Annunziata, ma le dimensioni sono maggiori sia per la larghezza che per la presenza del deambulatorio.
Anche se l’apparato decorativo della navata centrale non colpisce immediatamente (nonostante i capitelli compositi delle lesene dei pilastri e i diffusi stucchi sopra la trabeazione) la chiesa presenta significativi e numerosi elementi d’interesse, a cominciare dal magnifico presbiterio, completamente affrescato da Camillo Guerra alla metà del XIX secolo: l’altare maggiore è di Giacomo Massotti su disegno del Vanvitelli e sopra è posta la tela del 1642 della Conversione di San Paolo, opera di Carlo Mercurio (le statue dorate ai lati, di San Pietro e San Paolo, provengono dal pronao della chiesa della SS.Annunziata); sulla sx si può ammirare la cattedra marmorea del 1493 mentre sopra gli stalli lignei, su entrambi i lati, 2 maestosi organi barocchi settecenteschi.
Tante le opere artistiche nelle cappelle e nel doppio transetto, dalle tele e affreschi ai monumenti funebri, sculture lignee e bassorilievi, riferite a diversi periodi e diversi artisti. Notevole il ciclo di affreschi del transetto piccolo di dx, la così detta cappella delle reliquie; si resterà senz’altro colpiti dalla riproduzione (le dimensioni sono ridotte di un quarto) della Santa Casa di Loreto, nel transetto grande di sx: certo chi ha visto l’originale del Bramante a Loreto noterà il rilevante divario qualitativo (l’opera del Bramante è peraltro in marmo mentre questa di Aversa è in stucco) ma comunque resta pur sempre un’opera che non lascia indifferenti; all’interno alcune reliquie (tra cui la palla di cannone donata da Giulio II, dopo che uscì illeso dal cannoneggiamento subito a Mirandola) e tracce di antichi affreschi. Anche il transetto grande di dx ospita elementi di sicuro interesse, come il grande altare marmoreo in stile classico nella parete dx, raffinata opera di Salvatore Caccavello, la settecentesca tela del Martirio di San Sebastiano (sopra l’altare centrale del transetto), il gruppo scultoreo ligneo di Tobiolo con l’arcangelo Raffaele, entro un’edicola chiusa di legno ai piedi dell’altare, il dipinto cinquecentesco sulla parete sx.
Infine il deambulatorio riserva altre sorprese: antiche stele marmoree, mausolei funebri, pregevoli tele cinquecentesche; peccato che non sia tenuto in condizioni ottimali: buio e con il settore iniziale di sx che sembra quasi un deposito (ciò è dovuto sicuramente al fatto che in precedenza qui era una parte del Museo diocesano, che si sviluppava poi su altre stanze accedibili sempre dal deambulatorio, mentre ora tutto il museo è stato spostato nell'edificio del Seminario).
Skrevet 22. oktober 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

tony b
5 058 bidrag
mai 2021 • Venner
L'abbiamo rivisto dall'esterno in quanto eravamo di passaggio in zona.
Lo sguardo al suo cospetto viene attratto da un'architettura stupenda.
Il fascino millenario ti inonda di emozioni.
È di certo l'attrazione più bella della città!
Skrevet 1. mai 2021
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

tony b
5 058 bidrag
des. 2019 • Venner
Le sue origini risalgono all'anno 1000 .
Ha un campanile ottagonale stupendo.
La chiesa è a tre navate.
Il museo diocesano è nel deambulatorio dell'antica chiesa.
È di certo la più bella chiesa di Aversa che ne conta davvero tante.
Si può parcheggiare nell'adiacente piazza Mercato.
Da vedere !
Skrevet 7. desember 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

nuni081
Nola, Italia1 225 bidrag
mai 2019 • Par
la chiesa ha circa dieci secoli di storia durante i quali è stata modificata e restaurata, in stile barocco con decorazioni in stucco
Skrevet 5. juni 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Karina
Roma, Italia7 bidrag
mai 2019
Обязательно для посещения если вы в Аверсе. Мы попали после обеда в 17.30 Умиротворящее место . Grazie ❤️
Skrevet 2. mai 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

MoRave-nna
4 bidrag
apr. 2019 • Par
Ringrazio l'associazione che meritoriamente aiuta i viaggiatori come me a scoprire "la parte nascosta" del duomo. La sezione normanna del duomo è, se possibile, ancora più affascinante del rimaneggiamento successivo. Non ci fosse stato l'entusiasta volontario che ci ha "agganciati" mentre ci aggiravamo all'altezza del transetto, non avremmo scoperto questa meraviglia, e neppure il San Sebastiano di argento che mi ha lasciata letteralmente senza fiato. Grazie ancora!
Skrevet 1. mai 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Anto V
Aversa, Italia4 bidrag
apr. 2019 • Venner
Il suo campanile ottagonale è unico. Poi dopo la visita consiglio di fare una bella passeggiata in via seggio per gustare le specialità dei tanti locali che ci sono
Skrevet 24. april 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

RedPassion30
25 bidrag
des. 2018 • Familie
Abbiamo visitato questa chiesa in occasione di un concerto, e siamo rimasti molto colpiti. C' molto da vedere, compresi i resti della precedente costruzione dell'anno 1000, e anche l'acustica per concerti è eccezionale.
Skrevet 8. mars 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

rovi18
Santa Maria Capua Vetere, Italia1 323 bidrag
sep. 2018 • Venner
Non avevo mai vistato questa chiesa. L'ho fatto in occasione di una visita guidata organizzata da associazioni culturali di Aversa. E' stata una positiva sorpresa.
Chiesa a croce latina, a 3 navate.
Mi hanno colpito il Tempietto di Loreto (ricostruzione della Casa di Maria di Nazareth trasportata al Santuario di Loreto) ed il Deambulatorio (parte dell'antica chiesa) che oggi ospita il museo diocesano.
Skrevet 13. januar 2019
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

stasinoservice
Napoli, Italia1 bidrag
sep. 2018 • Venner
da ritornarci siamo stati molto bene bel posto molto caratteristico da visitare ci ritorneremo al piu presto
Skrevet 1. oktober 2018
Denne anmeldelsen er den subjektive meningen til et Tripadvisor-medlem og kommer ikke fra Tripadvisor LLC. Tripadvisor sjekker anmeldelser.

Viser resultatene på side 1-10 av 31
Inntekter påvirker opplevelsene som er omtalt på denne siden. Finn ut mer.
Er dette Tripadvisor-oppføringen din?
Eier eller administrerer du dette stedet? Gjør krav på oppføringen din gratis for å svare på anmeldelser, oppdatere profilen din og mye mer.
Gjør krav på oppføringen din

Duomo di San Paolo (Aversa, Italia) - Anmeldelser - Tripadvisor

Vanlige spørsmål om Duomo di San Paolo

Hoteller i nærheten av Duomo di San Paolo: Se alle hoteller i nærheten av Duomo di San Paolo på Tripadvisor

Restauranter i nærheten av Duomo di San Paolo: Se alle restauranter i nærheten av Duomo di San Paolo på Tripadvisor